Page 56 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 56

LE FRAZIONI
                 Il confronto


                                     Confrontare le frazioni




                                     Le frazioni possono essere confrontate per individuare la frazione che rappresenta
          MATEMATICA
                                     la parte maggiore o minore di due interi uguali. Vediamo in che modo.


                      FRAZIONI CON LO STESSO DENOMINATORE

                      Il denominatore è uguale, quindi gli interi sono frazio-         3
                      nati nello stesso numero di parti. Il numeratore è però          4                              3     2
                                                                                                                         >
                      diverso: infatti il numero delle parti colorate è differente.                                   4       4
                      La  frazione maggiore è quella con il  numeratore                2
                                                                                       4
                      maggiore.


                      FRAZIONI CON LO STESSO NUMERATORE

                      Gli interi sono frazionati in un numero diverso di parti,        1

                      ma il numero di parti colorate è lo stesso: infatti, il nu-      3                              1     1
                                                                                                                         >
                      meratore è uguale.                                               1                              3       4
                      La frazione maggiore è quella con il denominatore                4
                      minore.



                     Osserviamo ora il caso delle frazioni equivalenti, cioè le frazioni di uguale valore.


                      FRAZIONI EQUIVALENTI
                                                                                                    1
                       1  e   2    rappresentano la stessa quantità anche se sono scritte                               x 2
                       2     4                                                                      2
                               in modo diverso: esse si chiamano frazioni equivalenti.                              1         2
                      Le frazioni equivalenti si ottengono moltiplicando o dividendo per            2               2         4
                      lo stesso numero sia il numeratore sia il denominatore.                       4                   x 2





                    CI PROVO!


                    1  Confronta
                       le frazioni
                       con il segno
                       > oppure <.          3           3                3           3                   6           5
                                            4              8             5              4                8              8


                    2  Osserva ogni coppia,
                       poi colora e scrivi la                 2   =    .........                        4  =    .........
                       frazione equivalente.                  3      .........                          8      .........




         54      LABORATORIO  Pagina 136                                                                ESERCIZI  Pagine da 175 a 177
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61