Page 18 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4_LibroInsegnante_DEMO
P. 18

LE MISURE
                 Misure e problemi


                                         Equivalenze e problemi



                                         Nella risoluzione di un problema con le misure, dobbiamo fare molta attenzione alle
          MATEMATICA
                                         marche. Infatti, spesso:
                                         •  i dati riportano marche diverse tra di loro;
                                         •  oppure nella domanda si chiede di rispondere con un’unità di misura diversa
                                           da quella dei dati;

                                         • o, ancora, dati e domanda sono indicati con marche diverse.

                                         In questi casi bisogna operare delle equivalenze: infatti, per poter eseguire i calcoli
                                         necessari, le misure devono essere espresse con la stessa marca.



                     LA DOMANDA NON RICHIEDE UN’UNITÀ DI MISURA SPECIFICA

                     Per andare da casa a scuola,                              In autobus 1,5 km               A piedi 400 m
                                                     1,5 km
                     ogni giorno Aurelio percorre 1,5 km
                                       400 m
                     con l’autobus e 400 m a piedi.
                     Quanta strada percorre ogni giorno?
                     Quanta strada
                                                                                                 ?
                     Nella domanda non è richiesta un’unità di misura in particolare, quindi possiamo

                     scegliere se rispondere utilizzando i metri oppure i chilometri.

                       Scelta A                                                         Scelta B
                       Rispondiamo in metri ed eseguiamo                                Rispondiamo in chilometri ed eseguiamo
                       l’equivalenza.                                                   l’equivalenza.
                       1,5 km = 1 500 m                              I risultati sono   400 m = 0,4 km

                       Sommiamo i dati.                               equivalenti.      Sommiamo i dati.
                       1 500 + 400 = 1 900   lunghezza del percorso                     1,5 + 0,4 = 1,9   lunghezza del percorso
                                             espressa in metri                                          espressa in chilometri





                    CI PROVO!

                    1 Dopo aver letto queste diverse tipologie di problemi con le misure, risolvi sul quaderno.
                   *
                   ( )  A  Ieri Marika ha percorso 14 km in bicicletta.         C  Un vaso contiene 1,2 kg di confettura
                          Oggi invece ha pedalato per 9 000 m.                     di lamponi. Se ne uso 300 g per preparare
                          Quanti chilometri ha percorso in bicicletta              una crostata, quanta confettura rimane
                          tra ieri e oggi?                                         nel vaso?

                       B  Lucia acquista 4 m di nastro e ne usa 3,4 m           D  Una bottiglia contiene 150 <cl  di aranciata.
                          per decorare dei cuscini. Quanti decimetri               Giacomo ne beve 3,5 <dl . Quanti litri
                          di nastro avanzano a fine lavoro?                        di aranciata rimangono?




         80
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23