Page 19 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4_LibroInsegnante_DEMO
P. 19
Esercizi da svolgere sul quaderno MATEMATICA
PAGINA 16 Esercizio 1
quarantatremilacinquecento trentasettemilaquattrocentonovantuno
ottomiladuecentonovantasette trecentoottomilaventicinque
milleduecentoquarantotto sessantamilaseicentosettantasette
duecentonovantasettemilatrecento ventottomila
diecimiladuecentonovantasei novecentosedicimilaquattrocentonovantadue
PAGINA 16 Esercizio 2 Spiegazione a voce
La cifra 3 ha il valore maggiore perché indica le centinaia di migliaia.
PAGINA 16 Esercizio 3 ESEMPIOESEMPIO
48 81 829 700 800 8 433 81 923
PAGINA 16 “Ci ragiono”
Aosta, Matera, L’Aquila, Trieste, Bari, Firenze, Palermo, Torino
Confrontando i numeri si nota che per tre città (Aosta, Matera e L’Aquila) le cifre si fermano SOLUZIONI PER QUADERNO
alle decine di migliaia e si ordinano in base al valore di queste. Poi si ordinano gli altri numeri
considerando il valore delle centinaia di migliaia (questo valore è uguale per due città,
Bari e Firenze: per esse si considera allora il valore delle decine di migliaia).
PAGINA 19 Esercizio 9
65 212 532 691 204 356 135 089 9 452 92 045
PAGINA 24 Esercizio 1 I risultati
A 559 B 5 748 C 75 801
568 2 980 140 532
681 4 402 352 939 Libro dell’insegnante
PAGINA 27 Esercizio 2 I risultati
A 475 B 3 367 C 24 028 D 253 246
96 3 565 55 336 147 203
547 6 109 7 602 832 401
PAGINA 27 “Ci ragiono” Spiegazione a voce
Addizione e sottrazione sono operazioni inverse, perciò l’addizione è la prova della sottrazione.
PAGINA 28 “Ci ragiono”
Per aggiungere 9 999 prima si aggiunge 10 000, poi si toglie 1.
Per togliere 9 999 prima si toglie 10 000, poi si aggiunge 1.
Per aggiungere 1 001 prima si aggiunge 1 000, poi si aggiunge 1.
Per togliere 1 001 prima si toglie 1 000, poi si toglie 1.
1