Page 19 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 19

I NUMERI
                Contenuti
                  digitali                                                                                     I numeri primi

              I numeri primi                                                                                                       MATEMATICA




              Tutti i numeri naturali che possiedono solo i divisori 1 e se stessi
              sono chiamati numeri primi.

              •  Il numero 2, per esempio, è un numero primo perché i suoi unici divisori sono           2 : 1 = 2 2 : 2 = 1
                1 e 2.

              •  Anche il numero 3 è un numero primo perché è divisibile solo per 1 e per 3.
              •  Il numero 4, invece, non è un numero primo ma un numero composto per-

                ché è divisibile per 1, per 4, ma anche per 2.                                           4 : 1 = 4 4 : 4 = 1
                                                                                                               4 : 2 = 2


                Come si individuano i numeri primi?                                                                                   LA DISCIPLINA


                Per individuare tutti i numeri primi da 1 a 100,        1    2     3    4     5    6     7    8     9    10
                possiamo procedere in questo modo: osserva             11    12   13    14   15    16   17    18   19    20
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
                la tabella ed elimina con le X i numeri indicati.

                • 1, perché non è considerato numero primo.            21   22    23    24   25    26   27    28   29    30
                • Tutti i multipli di 2, tranne 2.                     31   32    33    34   35    36   37    38   39    40

                • Tutti i multipli di 3, tranne 3.
                • Tutti i multipli di 5, tranne 5.                     41   42    43    44   45    46   47    48   49    50
                • Tutti i multipli di 7, tranne 7.                     51   52    53    54   55    56   57    58   59    60

                Ora evidenzia i numeri che non hai eliminato:
                sono numeri primi.                                     61   62    63    64   65    66   67    68   69    70

                                                                       71    72   73    74   75    76   77    78   79    80
                  IO HO INVENTATO
                  QUESTO METODO                                        81   82    83    84   85    86   87    88   89    90
                  NEL III SECOLO a.C.

                                                                       91   92    93    94   95    96   97    98   99 100



                                  T
                                 S
                                   E
                                      E
                                     N
                             A
                           ER
                           ERATOSTENE
                                O
                              T
                               Ora osserva nuovamente la tabella e indica con una X se le affermazioni
                                                            sono vere (V) o false (F).
                     85 è un numero primo.            V      F    Alcuni numeri primi terminano con zero.          V      F
                     1 è un numero primo.             V      F    Tra 1 e 20 ci sono 8 numeri primi.               V      F

                     46 è un numero composto.  V            F     Tutti i numeri pari sono numeri composti.        V      F

                     9 è un numero primo.             V      F    31 è un numero primo.                            V      F



                                                                                                             ESERCIZI  Pagina 151   17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24