Page 23 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 23

I NUMERI
                                                                                                             I numeri relativi



              Ordinare i numeri relativi                                                                                           MATEMATICA

              Anche i numeri relativi possono essere ordinati e confrontati. Fai attenzione al segno e ricorda che:

              • i numeri negativi valgono meno di 0;
              •  sono tanto più piccoli quanto più grande è la cifra che li esprime.


               –10   –9   –8    –7   –6   –5   –4    –3   –2   –1    0    +1   +2   +3   +4    +5   +6   +7   +8    +9  +10


                   Man mano che ci spostiamo verso sinistra,                Al contrario, man mano che ci spostiamo
                        i numeri diminuiscono di valore.                  verso destra, i numeri aumentano di valore.

              I numeri evidenziati sulla linea               ordine

              sono stati scritti in ordine                crescente          –10   •   –7   •   –4   •   +2   •   +5   •   +9         LA DISCIPLINA
              crescente qui a lato.
                                                             ordine
              Adesso ordina tu gli stessi                decrescente        ............. • ............. • ............. • ............. • ............. • .............

              numeri in senso decrescente.
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA

              Confrontare i numeri relativi

              Osservando la linea dei numeri, puoi notare che…


               Un numero negativo è sempre minore di 0.              –4 < 0        –9 ....... 0   0 > –3        0 ....... –10


               Un numero negativo è sempre minore

               di qualsiasi numero positivo.                         –6 < +9       +5 > –8        –3 ....... +2   +7 ....... –10

               Tra due numeri negativi è maggiore quello

               con il valore assoluto, cioè “il numero               –4 > –7       –8 < –5        –3 ....... –6   –9 ....... –5
               senza segno”, minore.


                I numeri relativi nella Storia


                I numeri relativi sono utili per contare gli anni sulla linea del tempo: la nascita di Cristo svolge la
                funzione dello zero, gli anni indicati con avanti Cristo (a.C.) corrispondono ai numeri negativi;
                quelli indicati con dopo Cristo (d.C.) corrispondono ai numeri positivi. Osserva.


               1000 a.C.        500 a.C.                        500 d.C.       1000 d.C.       1500 d.C.       2000 d.C.
                                                 nascita
                      800 a.C.                   di Cristo                                                     ............. d.C.
                 prime poleis greche


                          Quanti anni sono trascorsi dalla formazione delle prime poleis?
                  Scrivi l’anno attuale. Poi parti dall’800 a.C. e conta: sono trascorsi .............. anni.




                                                                                                       ESERCIZI  Pagine 152 e 153   21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28