Page 214 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 214

LE ISOMETRIE
                 Pagina 106

                                        Simmetria e traslazione

          ESERCIZI


                 1    Disegna le figure simmetriche rispetto all’asse di simmetria, poi completa l’osservazione
                    sottolineando i termini esatti.





















                    Ogni figura è stata ribaltata / ruotata rispetto a un asse di simmetria interno / esterno alla figura.




                 2   Trasla le figure, cioè disegnale nelle posizioni indicate dai vettori.

                                                                                    R I C O R D A !
                                                                                    RICORDA!
                                                                                                          az
                                                                                                             i
                                                                                                              o
                                                                                                          l
                                                                                                     tr
                                                                                                       a
                                                                                                         s
                                                                                    I movimenti di traslazione
                                                                                                               n
                                                                                                                 e
                                                                                    sul piano sono indicati da un
                                                                                    vettore, rappresentato da una
                                                                                    v e t to re
                                                                                    freccia, che ne stabilisce la
                                                                                            n
                                                                                             e
                                                                                          o
                                                                                     i
                                                                                    direzione (orizzontale, verticale,
                                                                                    d
                                                                                         i
                                                                                        z
                                                                                      re
                                                                                    obliqua), il versoverso (destra/sinistra,
                                                                                    in alto/in basso) e l’ampiezzaampiezza
                                                                                    (lunghezza dello spostamento).
                 3   Completa le traslazioni tracciando la freccia che indica il vettore: decidi tu il verso.





















         212
   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219