Page 216 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 216

STATISTICA
                 Pagina 109

                                                Con un grafico

          ESERCIZI




                   Durante la prima settimana di gennaio Giacomo                           +10
                   registra ogni giorno la temperatura esterna,                            +9
                   il cui valore sale e scende rispetto a 0.                               +8
                                                                                           +7
                                                                                           +6
                                                                                           +5
                 1   Registra nel grafico i dati raccolti da Giacomo
                                                                                           +4
                    e individua il punto esatto corrispondente
                                                                                           +3
                    alla temperatura di ogni giorno,
                                                                                           +2
                    come negli esempi.
                                                                                           +1
                                                                                              0
                                                      giorno          gradi
                                                                                           –1
                                                      Lunedì            +2                 –2
                                                                                           –3
                                                      Martedì           –3                 –4
                                                    Mercoledì           +1                 –5
                                                                                           –6
                                                      Giovedì           –5                 –7
                                                                                           –8
                                                      Venerdì           –2
                                                                                           –9
                                                      Sabato            +6                 –10
                                                    Domenica            +8                        L Ma Me G V S D



                           Nel grafico unisci i punti nell’ordine in cui li hai individuati, così potrai
                           N e l g r a f i c o u n i s c i i p u n t i n e l l ’ o r d i n e i n c u i l i h a i i n d i v i d u a t i , c o s ì po t r a i
                                                                                      i t
                                                                                        e
                                                                                          m
                                                      d
                                                                                                     a
                                                        am
                                                                   e
                                                                           i
                                                                            a
                                                                  d
                                                                    l
                                                                     e v
                                                                         a
                                                                     l
                                                                          r
                                                           e
                                                             n
                                                                                   i d
                                                                                 n
                                                              t
                                                                               i
                                                                              z
                                                                                o
                                                               o
                                        a
                                       u
                                     s
                                           z
                                          i
                                         l
                                    i
                                                                                               r
                                                                                                a
                                                                                                 t
                                                                                            pe
                                   v
                                   visualizzare l’andamento delle variazioni di temperatura.           .
                                                e
                                               r
                                             a
                                                   an
                                                   ’
                                                  l
                                                                                                    r
                                                                                                  u
                                            z
                       Ora scrivi le temperature dei giorni indicati, poi come nell’esempio:
                      - calcola la variazione di temperatura tra un giorno e l’altro,
                      - indica se la temperatura è salita ( ) o è scesa ( ).
                         L      Ma                        G       V                               Per calcolare le
                                            5                                               variazioni di temperatura
                                                                            .............
                                           .............
                        +2      –3         .............  .............  .............  .............  tra un giorno e l’altro
                                                        .............
                                                                .............
                                                                                              si contano sul grafico
                        Ma      Me                        V       S
                                                                                            i quadretti di differenza.
                                           .............                    .............
                                           .............
                                                                            .............
                                                        .............
                                                                .............
                               .............
                       .............  .............     .............  .............
                       .............
                        Me      G                         S       D
                                           .............                    .............
                                                                            .............
                                           .............
                               .............
                                                                .............
                                                        .............
                       .............  .............     .............  .............
                       .............
                                   Colora la casella con la maggiore escursione termica,
                                   C o l o r a l a c a s e l l a c o n l a m a g g i o r e  e s c u r s io n e  t e r m ic a ,
                                            è l
                                           o
                                                                       n
                                                     g
                                                   a
                                               a m
                                         c
                                         cioè la maggiore variazione di temperatura.         .
                                                                                            a
                                                                         e d
                                                                      o
                                          i
                                                               a
                                                                    z
                                                                                m
                                                          r
                                                           e v
                                                                 i
                                                                  a
                                                                r
                                                                               e
                                                                            i t
                                                                     i
                                                                                         u
                                                                                           r
                                                      g
                                                        i
                                                                                     r
                                                                                   pe
                                                         o
                                                                                        t
                                                                                       a
         214
   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221