Page 27 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 27
STUDIARE FACILE
NEL MONDO DEI NUMERI
I NUMERI NATURALI
in cifre 6 245 342 in lettere seimilioniduecentoquarantacinquemilatrecentoquarantadue
come scomposizione 6uM 2hk 4dak 5uk 3h 4da 2u
6 unità 2 centinaia 4 decine 5 unità 3 centinaia 4 decine 2 unità
di milioni di migliaia di migliaia di migliaia
come somma 6 000 000 + 200 000 + 40 000 + 5 000 + 300 + 40 + 2
somma di prodotti 6 x 1 000 000 + 2 x 100 000 + 4 x 10 000 + 5 x 1 000 + 3 x 100 + 4 x 10 + 2 x 1 LA DISCIPLINA
potenze di 10 6 x 10 6 + 2 x 10 5 + 4 x 10 4 + 5 x 10 3 + 3 x 10 2 + 4 x 10 1 + 2 x 10 0
LE POTENZE I CRITERI DI DIVISIBILITÀ
quante volte si deve
2
ultima cifra 0, 2, 4, 6, 8
La base 3 L’esponente indica Divisibile per... Il trucco!
moltiplicare la base
è il fattore 4 per se stessa. 3 somma delle cifre = 3 o multiplo di 3
che si ripete. 4 ultime due cifre 00 o multiplo di 4
5 ultima cifra 0 o 5
4 x 4 x 4 = 64 9 somma delle cifre = 9 o multiplo di 9
10 ultima cifra 0
I NUMERI DECIMALI
il numero la scomposizione Nei numeri decimali la cifra zero
9,307 9u e 3d 0c 7m • è indispensabile • non è indispensabile
quando quando è
unità u d c u d c
,
semplici decimi centesimi millesimi è all’interno , alla destra
la lettura 9 , del numero. 4 0 5 del numero. 3 7 0
,
nove virgola trecentosette 3 0 7 4 5 , 3 7
I NUMERI RELATIVI
Sono preceduti dai segni + oppure –. Lo zero divide i numeri positivi da quelli negativi.
numeri negativi numeri positivi
–10 –9 –8 –7 –6 –5 –4 –3 –2 –1 0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +10
25