Page 29 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 29
I NUMERI
MULTIPLI E DIVISORI
5 Indica con una X se le affermazioni sono 6 Elimina con una X l’intruso perché non è
vere (V) o false (F). un divisore del numero dato.
• 45 è un multiplo di 5. V F 12 1 • 2 • 3 • 4 • 5 • 6 • 12
• 82 è un multiplo di 9. V F 34 1 • 2 • 3 • 17 • 34
• 300 è un multiplo di 10. V F 50 1 • 2 • 5 • 10 • 25 • 50 • 100
I NUMERI RELATIVI
7 Disegna una linea dei numeri da –10 a +10 e utilizzala per eseguire gli esercizi 8 e 9. LA DISCIPLINA
8 Confronta i numeri con il segno >, < 9 Collega ogni operazione al relativo risultato.
oppure =.
–4 +7 +5 –4 –6 +5 +3 –7 = +4 +7 0 –7 =
+6 –10 +5 0 –2 0
+9 –5 = –4 0 0 +7 =
+8 0 +9 +9 –7 –9
–5 –5 –8 –3 –4 –5 +6 –8 = –2 –7 –9 +9 =
I NUMERI DECIMALI
10 Collega ogni numero alla giusta posizione sulla linea. Usa le frecce.
7 7,1 3,005 3,015
7,05 7,08 7,03 7,09 3,007 3,012 3,009 3,014
11 In ogni gruppo sottolinea il numero minore e circonda il numero maggiore.
5,47 5,74 21,08 21,8 436,346 436,7 2,6 2,17
5,41 4,57 21,05 21,5 436,82 436,58 2,394 2,9
Suggerimenti per la conduzione del Compito di realtà nella Guida per l’insegnante. 27