Page 17 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 17

Contenuti                                                                                      LA MATERIA
                  digitali                                                                              Le reazioni chimiche       SCIENZE


              Le reazioni chimiche




              Se riscaldi dei pezzetti di cioccolato, ottieni
              un liquido che conserva il sapore, il colore e il
              profumo della sostanza iniziale.
              Come il cioccolato di questo esempio, se una

              sostanza cambia aspetto ma  non cambia-
              no le molecole che la compongono, si dice
              che avviene una trasformazione fisica. Sono

              esempi di trasformazioni fisiche tutti i passag-
              gi di stato.                                                                                                            LA DISCIPLINA

              Una sostanza, però, mentre si trasforma può
              modificare la propria composizione, come                    Anche in cucina avvengono trasformazioni fisiche,

              quando  scambia  alcuni  dei  suoi  atomi  con             come quando si sbatte un uovo e si affetta una zucchina.
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
              un’altra sostanza e dà origine a una sostanza
              nuova. In questo caso avviene una trasfor-
              mazione chimica, che si chiama anche rea-

              zione chimica.

              Alcuni “indizi” ti aiutano a capire se si sta veri-
              ficando una reazione chimica: per esempio, il
              cambiamento di colore delle sostanze iniziali

              o di un particolare odore.
              Sono esempi di reazioni chimiche la forma-
              zione della ruggine su un oggetto di ferro e

              l’annerimento della polpa di una mela esposta
              all’aria per un certo tempo.
                                                                          I fuochi d’artificio sono gli effetti spettacolari
                                                                         di numerose reazioni chimiche.


                 CI RAGIONO

                                                                            Leggi l’esperimento e rispondi con una X.
                                                                          Se mescoli aceto e bicarbonato di sodio in una
                                                                          bottiglia e copri l’apertura con un palloncino, si
                                                                          forma anidride carbonica, che è un gas, perciò
                                                                          il palloncino si gonfia. È avvenuta...

                                                                              una soluzione.
                                                                              una reazione chimica.
                                                                              una emulsione.



                                                                                                                                    13
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22