Page 28 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 28

LA MATERIA
                 Il suolo


                                                   Le proprietà del suolo
          SCIENZE


                                                   Il terreno sul quale camminiamo è il suolo. Il suolo è lo strato più su-
                                                   perficiale della crosta terrestre, che è il “guscio” roccioso del nostro
                                                   pianeta. È un miscuglio formato da sostanze differenti, sia inorgani-
                                                   che sia organiche.


                                                   Le sostanze inorganiche sono rappresentate da granelli di ghiaia,
                                                   sabbia, limo e argilla, che hanno grandezza decrescente.
                                                   Comprendono anche l’aria  e l’acqua, che si infiltrano negli spazi
                                                   vuoti tra le varie particelle.


                                                   Le sostanze organiche sono quelle che derivano dai resti trasfor-
                                                   mati di vegetali, come foglie, rametti, semi, e di animali. Esse for-
                                                   mano un miscuglio di colore scuro, umido e fertile, chiamato humus.

                                                   Tutte queste sostanze, però, non sono presenti sempre nella stes-
                                                   sa quantità: ecco perché esistono vari tipi di suolo, che hanno un

                                                   aspetto e delle caratteristiche differenti.


                    LEGGO LE IMMAGINI


                         Osserva le immagini, leggi e scrivi il nome del suolo corrispondente.

                          ghiaioso                     sabbioso                     argilloso                     misto



















                      • ..................................................     È formato soprattutto da sabbia; è molto permeabile perché l’acqua
                                                  passa facilmente tra i granelli, e solo poche piante riescono a crescervi.

                      • .. ...............................................     È scuro perché è ricco di humus, ma contiene anche sabbia, argilla e limo.
                          .
                                                  Trattiene una giusta quantità di acqua. È molto adatto per coltivare.


                      • ..................................................     È composto soprattutto da ciottoli che non trattengono l’acqua e non
                                                  permettono di fissarsi alle radici della maggior parte delle piante.

                      • ..................................................     È composto soprattutto da argilla, le cui piccolissime particelle lo rendono

                                                  molto compatto e poco permeabile all’acqua.


         24      STUDIO CON METODO  Pagina 80
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33