Page 29 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 29
LA MATERIA
Il suolo SCIENZE
Tanti strati...
Immagina di scavare il suolo scuro e friabi-
le di un bosco: scendendo sempre più in
profondità ti accorgeresti che il suo aspet-
to cambia. 1
Il suolo, infatti, comprende strati diversi.
1 La lettiera è formata dai resti di vegetali
e animali morti che si accumulano sulla
superficie. 2
2 Il suolo vero e proprio è ricco di humus: LA DISCIPLINA
è un miscuglio scuro e morbido dal
tipico “odore di terra”, che deriva dalle
sostanze della lettiera trasformate a causa
LA DISCIPLINA
dell’azione degli organismi che se ne cibano
e di reazioni chimiche.
Qui affondano le radici della maggior parte 3
delle piante e vivono molti piccoli animali.
3 Il sottosuolo è composto soprattutto di
sostanze inorganiche e pezzetti di roccia.
È lo strato dove arrivano le radici più lunghe.
4 La roccia madre, dura e compatta, è lo
strato più profondo. 4
In più…
Un mondo nascosto
Un mondo nascosto
brulica di vita
Il suolo è un “mondo nascosto” che brulica di vita.
Infatti, ospita una grande varietà di organismi,
grande varietà di organismi
come lombrichi, grillotalpe, formiche, ragni,
scorpioni e talpe.
Questi animali vivono nelle sue profondità, mentre
altri, come il tasso, vi scavano buche e gallerie.
Piante e animali, però, non solo utilizzano il suolo
Piante e animali utilizzano il suolo
trasformano
lo
per le sue risorse ma, a loro volta, lo trasformano:
per le sue risorse
per esempio, lo smuovono e così permettono
aria
all’aria e all’acqua di circolare meglio.
acqua
circolare meglio
ESERCIZI Pagina 102 25