Page 42 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 42
PIANTE complesse
Le piante complesse si riproducono attraverso i semi. Ogni seme con-
semi
piante complesse
tiene un embrione, cioè una nuova pianta in miniatura, ed è protetto
embrione
SEME
tegumento
dal tegumento.
Solo quando si troverà nel terreno adatto, l’embrione inizierà
scorte di sostanze
embrione a crescere nutrendosi delle ricche scorte di sostanze
presenti nel seme.
In base a dove si forma il seme,
sostanze distinguiamo due grandi grup-
tegumento nutritive pi di piante complesse: le gim-gim-
angiosperme
nosperme e le angiosperme.
nosperme
Le gimnosperme
seme nudo
La parola “gimnosperme” significa “seme nudo”. Infatti, in queste piante PIGNA
il seme si forma tra le squame di parti chiamate coni.
coni
squame
pigne
Quando i coni maturano diventano pigne: le squame diventano legnose
e si aprono, permettendo ai semi di uscire.
squama
conifere
Alle gimnosperme appartiene il grande gruppo delle conifere, cioè
fusto legnoso
“piante portatrici di coni”, che comprende grandi alberi dal fusto legnoso seme
abeti
come i pini e gli abeti.
pini
Le conifere hanno foglie ad ago e,
tranne il larice, sono sempreverdi.
38