Page 44 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 44
GLI ESSERI VIVENTI
Le piante
Le piante si nutrono
SCIENZE
fotosintesi Le piante producono da sole le sostanze nutritive di cui hanno bisogno
Deriva dalla lingua con un processo chiamato fotosintesi clorofilliana.
greca e significa La fotosintesi è detta “clorofilliana” perché avviene grazie alla clorofilla.
“costruisco con Questa sostanza assorbe la luce solare e si trova nei cloroplasti che, come
la luce”.
sai, sono le particelle della cellula vegetale.
1 Le radici assorbono dal terreno acqua e
luce sali minerali. Queste sostanze formano
solare una soluzione che si chiama linfa grezza.
linfa
elaborata
4 ossigeno 2 La linfa grezza sale lungo sottili tubicini
5 presenti nel fusto e giunge alle foglie
mediante le nervature.
3 Le foglie assorbono l’anidride carbonica
attraverso gli stomi aperti.
3
anidride 4 Le foglie utilizzano la luce solare per
carbonica trasformare l’anidride carbonica e l’acqua
linfa della linfa grezza in sostanze nutritive
2 grezza (zuccheri).
Si forma così la linfa elaborata, che viene
distribuita a tutte le parti della pianta.
5 Il processo libera anche ossigeno, che
acqua 1 sali minerali esce attraverso gli stomi.
SCIENZA IN AZIONE
Procurati dei gambi di sedano provvisti di foglie e un recipiente di acqua,
in cui aggiungerai del colorante alimentare. Immergi i gambi nell’acqua
colorata e osserva dopo alcune ore e il giorno dopo.
L’aspetto dei vegetali è cambiato? In quale modo?
............................................................................................................................................................................
Che cosa dimostra l’esperimento? Rispondi con una X.
Le foglie si colorano sempre di più perché l’acqua risale per
capillarità lungo il fusto e le nervature.
Solo i gambi si colorano, a causa del contatto con l’inchiostro.
40 STUDIO CON METODO Pagina 84 ESERCIZI Pagina 106