Page 41 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 41
Contenuti DALLA TERRA ALLO SPAZIO
digitali La Terra SCIENZE
I movimenti della Terra
Osserva l’immagine a lato: nella metà del globo illuminata asse
circolo di
dal Sole è il dì, mentre nell’altra metà è notte. Le due parti illuminazione Polo
sono delimitate dal circolo di illuminazione. Nord
La Terra non è immobile ma compie un moto di rotazione
girando sul proprio asse da ovest verso est. Come conse- luce
guenza, in ogni parte del pianeta il dì e la notte si alterna- dì solare
no. La rotazione ha la durata di 24 ore, cioè un giorno. notte
Ora osserva che l’asse è inclinato. Per questo motivo, solo
all’Equatore metà della circonferenza terrestre è illuminata e
Equatore
metà al buio, perciò il dì e la notte hanno la stessa durata LA DISCIPLINA
di 12 ore. Man mano che ci si sposta verso i Poli, invece, Polo
le ore di luce superano le ore di buio o, al contrario, le ore Sud
di buio superano quelle di luce, a seconda della posizione
LA DISCIPLINA
della Terra rispetto al Sole.
Con il moto di rivoluzione la Terra ruota (si dice anche orbita) intorno al Sole.
Il pianeta descrive una ellisse e completa un giro in 365 giorni e 6 ore, cioè in un
anno. Durante la rivoluzione, la Terra si trova in varie posizioni e i raggi solari la col-
piscono con inclinazione differente: la conseguenza è l’alternarsi delle stagioni.
Il 21 giugno è il solstizio d’estate: Il 21 marzo è l’equinozio
per chi è nell’emisfero Nord il dì ha la di primavera: il dì e la notte
massima durata rispetto alla notte. PRIMAVERA INVERNO
durano ovunque 12 ore.
ESTATE
Il 23 settembre è l’equinozio AUTUNNO Il 21 dicembre è il solstizio
d’autunno: il dì e la notte d’inverno: per chi si trova
durano ovunque 12 ore. nell’emisfero Nord la notte ha la
massima durata rispetto al dì.
CI RAGIONO
Dalla Terra, noi osserviamo che il Sole sorge, descrive un arco nel cielo e infine tramonta.
È una conseguenza di quale moto? Confrontati con le compagne e i compagni e spiega.
STUDIO CON METODO Pagina 87 ESERCIZI Pagine 109 e 111 39