Page 46 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 46
I misteri di MARTE
Il “pianeta rosso” esercitò un fascino particolare già sugli antichi
“pianeta rosso”
Greci, che lo osservavano a occhio nudo. Molti secoli dopo
Galilei
Galileo
anche lo scienziato italiano Galileo Galilei lo scrutava con
telescopio
uguale interesse mediante il suo telescopio.
La curiosità per Marte, però, si accese in modo particola
1877
Giovanni
re nel 1877, quando l’astronomo italiano Giovanni Schia-Schia-
parelli
parelli individuò sulla superficie del pianeta un reticolo di
linee misteriose, che chiamò canali e rappresentò con
canali
mappe dettagliate.
La sua scoperta alimentò l’ipotesi che Marte potesse ospi
forme di vita intelligente
tare forme di vita intelligente, capaci di realizzare struttu
vivace dibattito
re artificiali, e suscitò un vivace dibattito tra gli scienziati.
Questa idea colpì molto l’immaginazione di tutti, al punto
che da allora iniziarono a diffondersi storie fantasiose sui
marziani
marziani, gli “abitanti” di Marte.
Le missioni
In seguito, fu dimostrato che i “canali” erano irregolarità
calotte
della superficie del pianeta. Tuttavia, la presenza di calotte
vegetazione
ghiaccio
di ghiaccio e di aree scure (interpretate come vegetazione)
di
rafforzarono l’ipotesi che il pianeta potesse ospitare forme
di vita, seppure semplici. Fu così che, a partire dal 1960, fu
1960
esplorazione di Marte
avviata l’esplorazione di Marte.
Fino a oggi sono state compiute circa quaranta missioni.
circa quaranta missioni
sono fallite
Più della metà
Più della metà, però, sono fallite: perciò, c’è chi parla di Nel 2021 il rover Perseverance ha raggiunto Marte.
Perseverance
2021
“maledizione del pianeta rosso”... ma questo aspetto non Raccoglierà campioni di roccia, che saranno inviati
fa che aumentare il fascino speciale di Marte! sulla Terra per essere studiati e per capire se il
fascino speciale
pianeta in passato è stato abitato.
Perseverance possiede potenti fotocamere con cui
si è scattato proprio questo “selfie”!
La prima missione riuscita si ebbe nel 1964,
1964
prima missione riuscita
Mariner 4
quando la sonda Mariner 4 arrivò a circa 10 000 km
da Marte e ne scattò una ventina di fotografie.
44