Page 43 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 43

Contenuti                                                                   DALLA TERRA ALLO SPAZIO
                  digitali                                                                                              Il Sole    SCIENZE


              Il Sole, la nostra stella




              La stella intorno alla quale la Terra orbita è il Sole. Come le
              altre stelle, il Sole è una sfera di gas incandescente, cioè
              è un corpo talmente caldo da emettere luce propria.

              Il fenomeno dell’incandescenza si osserva, per esempio,
              anche nel magma durante un’eruzione vulcanica.                                            1

              La  luce e il  calore che dal Sole giungono sulla Terra                                                       3
              rendono possibile la vita e alimentano la fotosintesi

              clorofilliana e il ciclo dell’acqua.                                                 2

              Osserva la struttura del Sole nell’illustrazione a lato.                                                                LA DISCIPLINA

             1                                        2                                   3
                  Il nucleo ha una temperatura            La fotosfera è lo strato più         La corona è un involucro
                altissima: 15 milioni di gradi           superficiale. Presenta zone         di gas caldissimo che
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
                centigradi circa. Al suo interno         scure, le macchie solari,           avvolge il Sole e si
                avviene la fusione nucleare,             che corrispondono ad aree           estende nello Spazio per
                un processo che libera calore.           più fredde.                         molti milioni di chilometri.


              Tra le innumerevoli stelle dell’Universo, il Sole è di media grandezza, ha una

              temperatura superficiale di circa 6 000 gradi centigradi e ha un’età di circa
              4 miliardi e 500 milioni di anni.



              Le eclissi di Sole                                                      SCIENZA IN AZIONE
              Quando la Luna si trova tra Sole e Terra e i tre corpi                      Con una torcia, un’arancia,

              celesti sono allineati, si verifica l’eclissi di Sole: il Sole             un’oliva,  uno stuzzicadenti e un
              viene nascosto ai nostri occhi dalla Luna, che gli passa                   po’ di plastilina puoi verificare
              davanti. Il Sole può essere oscurato in parte (eclissi par-                come avviene un’eclissi di Sole.

              ziale) o del tutto (eclissi totale).                                       Osserva l’illustrazione per
              Il fenomeno dell’eclissi totale dura pochi minuti.                         realizzare l’esperienza, poi
                                                                                         spiega ciò che ottieni aiutandoti
                                                                                         con quanto hai studiato.
                   zona in cui è visibile l’eclissi parziale






                 SOLE                                          TERRA


                                         LUNA



                     zona in cui è visibile l’eclissi totale


              STUDIO CON METODO  Pagina 89                                                                  ESERCIZI  Pagina 110    41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48