Page 19 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 19

NOI E LA TECNOLOGIA
                                                                                                        Tecnologia e natura



                  TECNOLOGIA IN AZIONE                                                                                             TECNOLOGIA


              Da una pianta... al velcro!



              C’è un’invenzione della quale ognuno di noi ha esperienza nella

              vita quotidiana: è il velcro.
              Questo materiale fu inventato dall’ingegnere svizzero George de
              Mestral nel  1948. L’idea gli venne dopo una passeggiata nei

              boschi con il suo cane...
              Esegui questa semplice esperienza e scopri a che cosa si ispirò
              l’inventore del velcro.


               1  Procurati un pezzetto di velcro e una lente d’ingrandimento,
                   osserva bene e rispondi alle domande.



                  • Da quante parti è fatto il velcro?  ...............................................................................................................

                  • Le sue parti sono uguali?  ................................................................................................................................
                  • Quale caratteristica ha ognuna di esse?

                     .................................................................................................................................................................................

                     .................................................................................................................................................................................
                  • Quali impieghi ha il velcro? Fai qualche esempio.

                     .................................................................................................................................................................................
                     .................................................................................................................................................................................



                                                                2  Ora osserva i frutti della bardana nell’immagine
                                                                    a lato e ciò che accade quando vengono a contatto
                                                                   con il pelo di un animale.
                                                                   Quindi leggi e sottolinea le alternative corrette, per
                                                                   concludere l’esperienza.



                                                                   L’inventore del velcro si ispirò alle foglie / ai frutti della
                                                                   bardana, che sono rivestiti da aculei a forma di uncino.
                                                                   Una delle due / tre parti del velcro possiede gancetti

                                                                   piccolissimi e l’altra ha minuscoli anelli.
                                                                   Le due parti possono così respingersi / agganciarsi
                                                                   tra loro, nello stesso modo in cui i frutti della bardana
                                                                   si attaccano al pelo degli animali.





                                                                                                                                    17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24