Page 31 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 31

Contenuti                                                                          DENTRO UN OGGETTO
                  digitali                                                                                         I materiali


              Materiali in tanti modi                                                                                              TECNOLOGIA




              I materiali oggi disponibili per fabbricare gli oggetti  sono
              molto vari e numerosi.
              Infatti, le nuove conoscenze scientifiche e il miglioramento                                        fibre di CNF
                                                                                                                  al microscopio
              delle capacità tecnologiche permettono di ricavare dalle ma-                                        elettronico

              terie prime materiali prima sconosciuti, oppure di scoprire
              nuove proprietà in materiali già conosciuti.
              Osserva, per esempio, le immagini a lato...


               Un nuovo materiale che ha già vari impieghi è la cellulosa nanofibrillata
               o CNF. Il suo nome, un po’ difficile, ci spiega che ha origine naturale
               (la cellulosa infatti abbonda nelle piante) e che è formato da fibre
               sottilissime (il prefisso nano- significa che misurano un milionesimo
               di millimetro). Questo materiale è molto più leggero dell’acciaio ma
               più resistente e ha altre caratteristiche speciali. È stato utilizzato
               anche per costruire la modernissima automobile qui a lato!

              Possiamo raggruppare i materiali in base a una caratteristica
              comune: la loro origine.



              I materiali naturali

              Si producono con materie prime prelevate direttamente in
              natura. Possono essere:
              •  minerali se si ricavano dai minerali: per esempio, l’allumi-

                nio di una lattina è un metallo estratto dai minerali conte-
                nuti nella roccia bauxite;
              •  biologici se derivano dagli esseri viventi: le fibre della lana,
                con le quali si realizza una sciarpa, si ricavano dal  pelo

                delle pecore.



              I materiali artificiali

              Sono materiali inventati dall’essere umano e ottenuti tra-
              sformando materie prime naturali: la porcellana con cui si
              fabbrica una tazza non esiste in natura, ma è prodotta a par-

              tire dalla roccia chiamata caolino.

              Sono artificiali anche i materiali sintetici, anch’essi proget-
              tati da noi, ma ricavati da sostanze chimiche: per esempio,

              il nylon della copertura di un ombrello ha origine da sostanze
              derivanti dal petrolio.


                                                                                                                                    29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36