Page 32 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 32
DENTRO UN OGGETTO
I materiali
TECNOLOGIA IN AZIONE
Materiali... in codice!
TECNOLOGIA
Carta, vetro, plastica... I materiali sono molto diversi tra loro, perché ciascuno
ha delle specifiche proprietà. Quali sono quelle più importanti? Per scoprirlo,
metti alla prova le tue capacità investigative e decifra i codici!
Leggi la descrizione di ogni materiale, poi nella pagina a lato decifra il codice
corrispondente e individua le parole mancanti.
1 LA CARTA
Contiene fibre di ................................................. intrecciate e anche
coloranti, colle e altre sostanze. È ......................................................,
piegabile e stampabile. Assorbe bene l’acqua perché è porosa
e si taglia facilmente. È adatta per produrre fogli, libri, scatole,
stampe fotografiche, cartone e imballaggi.
2 LA CERAMICA
È fatta di ................................................., che in genere è rossa perché
contiene ferro, e altri composti inorganici. Si plasma facilmente,
cioè prende la forma desiderata, poi con la .................................................
diventa rigida e fragile. Si usa per produrre piastrelle, piatti,
tazze, vasi, sanitari.
3 IL VETRO
Si ottiene dalla sabbia silicea, che ad alta temperatura fonde
e diventa un materiale ................................................. e plasmabile.
Il vetro è duro e ................................................., ma con particolari
trattamenti diventa resistente. Si usa per fare bottiglie, bicchieri,
................................................., finestre, vasche.
4 I METALLI
Solo alcuni metalli, come l’oro o il ................................................., si trovano
puri in natura: gli altri devono essere estratti da vari minerali.
Dopo la ....................................................., si lavorano facilmente nella
................................................. voluta, sono resistenti agli urti e all’usura
e spesso sono ................................................. . Si utilizzano nell’edilizia,
nei trasporti, in casa, in medicina e in molti altri campi.
30

