Page 51 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 51
EDUCAZIONE
CIVICA
Meno rifiuti con le “4 R”
Hai mai sentito parlare della strategia delle “4 R”? Non è una tecnica per battere il tuo
avversario a un videogioco, ma è l’insieme delle azioni necessarie per occuparsi dei
rifiuti in modo responsabile!
RIDUCO RIUSO
Ridurre i rifiuti all’origine, Riutilizzare più volte lo
per esempio migliorando stesso prodotto, per esempio
i processi di produzione in usando le pile ricaricabili.
modo da avere meno scarti.
RICICLO RECUPERO
Fare la raccolta differenziata Usare oggetti di scarto o
in modo che i rifiuti siano loro parti per produrre oggetti
riciclati come materie prime diversi, o recuperare energia
per produrre nuovi oggetti. dai rifiuti non riciclabili.
LO SAPEVI? Il simbolo al centro si chiama Ciclo di Möbius e indica che un materiale è riciclabile.
CHE COSA PUOI FARE TU?
Ogni giorno, ciascuno di noi può mettere in pratica la strategia delle “4 R” con
semplici comportamenti che, insieme a quelli delle altre persone, possono dav-
vero aiutare l’ambiente.
Ecco qualche idea... Parlane a casa!
Riduco: quando possibile, scel- Riuso: scelgo il meno possibile i
go prodotti con pochi imballaggi o prodotti “usa e getta” (posate di pla-
prodotti sfusi; consumo meno car- stica ecc.); preferisco borse di tela
ta stampata; acquisto nuovi prodotti o zaini per la spesa oppure riutilizzo
solo se indispensabili. i sacchetti di plastica più volte; re-
galo ad amici o associazioni gli og-
Riciclo: suddivido i rifiuti per la
raccolta differenziata; non butto nei getti che non mi servono più.
rifiuti indifferenziati le batterie e i pro- Recupero: riparo gli oggetti rot-
dotti elettronici, perché sono peri- ti; anziché buttarli, uso in modo cre-
colosi per l’ambiente, ma li porto alle ativo vecchi oggetti o loro parti per
isole ecologiche. costruirne altri del tutto differenti.
49