Page 48 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 48

DENTRO UN OGGETTO
                 I rifiuti


                                                  Rifiuti sì... ma utili!




                                                  Che cos’è un rifiuto? Pensa a oggetti come un vecchio giornalino, le pile
          TECNOLOGIA
                                                  esaurite del telecomando, le lattine delle bibite che hai bevuto...
                                                  Questi oggetti sono i resti delle tue attività: diventano rifiuti quando smet-
                                                  ti di usarli perché non servono o non funzionano più.


                                                  Tutte le attività umane, dall’agricoltura all’industria, al commercio, a
                                                  quelle che svolgiamo ogni giorno, producono rifiuti.
                                                  Infatti, come hai imparato a pagina 21, nel ciclo di vita di ogni materiale

                                                  è presente una fase in cui esso diventa uno scarto, e naturalmente ciò
                                                  vale anche per gli oggetti che sono fatti di quel materiale.
                                                  Ecco che cosa fare dell’enorme quantità di rifiuti che produciamo!








                                    SMALTIRE I RIFIUTI
                                    Lo smaltimento è l’insieme delle operazioni necessarie per eliminare i
                                    rifiuti senza recuperarli. In genere essi vengono portati alle discariche,
                                    impianti dove i rifiuti vengono accumulati.
                                    Il fondo delle discariche deve essere rivestito da uno strato impermeabile
                                    per evitare che le sostanze nocive dei rifiuti possano contaminare il suolo
                                    e le falde.

                                          Svantaggi... Si sprecano le materie prime e l’energia che erano
                                     state impiegate per produrre gli oggetti.  Si consumano enormi spazi
                                     (che potrebbero essere usati in altro modo) e il combustibile per traspor-
                                     tare rifiuti inutili. Si produce inquinamento.


                                    RICICLARE I RIFIUTI
                                    Il riciclaggio è il recupero dei materiali derivanti dai rifiuti e il loro riutiliz-
                                    zo in modo da realizzare nuovi prodotti. È necessario che i rifiuti vengano
                                    prima suddivisi nelle diverse tipologie: per questo motivo, si esegue la
                                    raccolta differenziata (vetro, plastica ecc.).

                                          Vantaggi... Si riduce lo sfruttamento delle risorse, rinnovabili e non
                                    rinnovabili. Si recuperano materie prime utili per realizzare nuovi prodotti.


                                    ENERGIA DAI RIFIUTI
                                    I rifiuti che non sono riciclabili possono essere bruciati nei termovaloriz-
                                    zatori, impianti che producono energia elettrica e acqua calda.

                                          Svantaggi... Questo processo libera nell’aria vapore acqueo, ani-
                                     dride carbonica, fumi e ceneri, perciò non tutti sono favorevoli ai termo-
                                     valorizzatori.
         46
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53