Page 13 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 13
LA STRADA E LE SUE REGOLE
Muoversi in città
Nelle grandi città il numero di persone che ha bisogno di muoversi è molto ele-
vato e ciò provoca la presenza del traffico, che in certi orari può diventare anche
molto caotico.
Diverse città hanno trovato alcune soluzioni per regolare la circolazione di veicoli
e pedoni: zone a traffico limitato (ZTL), in cui possono circolare solo i mezzi
autorizzati e in orari precisi; zone 30, in cui si circola a velocità ridotta per rispet-
tare la sicurezza di pedoni e ciclisti; corsie riservate ai mezzi di
trasporto pubblici, aree pedonali, piste ciclabili...
Il traffico cittadino è una delle cause principali dell’inquinamen-
to atmosferico, perciò in molte città si cerca di limitare o vie-
tare la circolazione dei veicoli più inquinanti e si utilizzano
mezzi di trasporto pubblici con motori ecologici. La sem-
pre maggiore diffusione di veicoli elettrici contribuisce a ridurre
le emissioni di gas dannosi.
DISCUTIAMONE INSIEME
Obblighi e divieti nella circolazione impediscono ai cittadini di essere liberi?
Per rispondere alla domanda mettiamo a confronto i vantaggi e gli svantaggi
delle misure evidenziate nel testo per il singolo cittadino e per la comunità.
Riportate i provvedimenti sul quaderno o su un cartellone e per ognuno
create due spazi: vantaggi e svantaggi.
A turno esponete e scrivete le vostre idee.
Infine discutete dei risultati rispondendo alle domande.
• Sono maggiori i vantaggi o gli svantaggi?
• Queste misure rendono più o meno liberi i cittadini e le cittadine?
• Se voi foste il Sindaco, quali provvedimenti prendereste per la vostra città
o il vostro paese?
11