Page 67 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 67

CITT ADIN  ANZA DIGIT
                                                                                                    NOI, CITTADINI DIGITALIALE


                Imparare l’EMPATIA






                 Succede a molte persone, quando sono in rete, di dimenticare le emo-
                 zioni degli altri, forse perché non vedono i loro visi e le loro reazioni.
                 Molti trovano facile offendere qualcuno e fare scherzi e dispetti online,
                 ma in presenza non avrebbero il coraggio di agire allo stesso modo.
                 In questi casi viene a mancare l’empatia, cioè la capacità di com-
                 prendere le emozioni degli altri e di mettersi nei loro panni per
                 sperimentare il loro stesso stato d’animo.



                 Nella vita di gruppo è importante allenare la capacità di empatia, così
                 diventa più difficile che essa scompaia quando si è online!
                 Possiamo, per esempio, abituarci a osservare e capire:
                 •  le emozioni degli altri, anche quelle di un compagno o una com-
                   pagna che conosciamo poco;

                 •  se qualcuno ha bisogno di una mano e che cosa possiamo fare
                   per aiutarlo, anche se non è un nostro amico e anche se non ne
                   abbiamo molta voglia (... è un allenamento!).

                   DISCUTIAMONE        INSIEME



                  Avete sentito parlare di prese in giro, dispetti, scherzi offensivi fatti
                  attraverso messaggi o e-mail? O della pubblicazione sui social di fotografie
                  e video avvenuta senza il permesso della persona ripresa?

                  •  Secondo voi, se chi ha compiuto queste azioni si fosse messo nei panni
                    delle vittime dei suoi stessi scherzi, si sarebbe comportato in quel modo?
                    Discutetene insieme intervenendo a turno.
                  •  Osservate la situazione rappresentata.                                     Perché mi prende sempre
                                                                                                in giro? Non so come fare
                                                                                               a farlo smettere. So che fa
                Mi piace prendere in giro la mia                                                vedere i messaggi che mi
                compagna... tanto le cose scritte                                              manda a tutta la classe... Io
                  su Internet fanno meno male                                                    mi vergogno così tanto...
                    di quelle dette in faccia!











                     Secondo voi, in questi casi è giusto chiedere aiuto ai genitori o a un adulto di fiducia?
                     Perché? Sapete che cos’è il cyberbullismo? Cercate informazioni e confrontatevi.


                                                                                                                               65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72