Page 64 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 64

CITTADINANZA DIGITALE



                                           Cittadini digitali responsabili




                                           Ricordi che cosa significa essere persone responsabili? Significa pre-
                                           vedere le conseguenze sia dei nostri comportamenti sia di quelli degli
                                           altri. Anche il mondo digitale ci richiede senso di responsabilità.
                                           È importante per esempio...




                          Utilizzare in modo equilibrato                            Conoscere le regole per navigare
                    il tempo che trascorriamo nell’ambiente                       in Internet e per usare in autonomia
                  digitale, per non danneggiare la nostra salute.             i social network (come TikTok) e i videogiochi.





                        QUAL È
                        IL TUO
                        NOME?         Riconoscere rischi e pericoli della comunicazione
                                          online, che mette in contatto persone che
                                            non si conoscono o si conoscono poco.





                                           Il tempo libero


                                           Trascorrere diverse ore al computer non è salutare, soprattutto per i
                                           giovani: affatica gli occhi e costringe a stare immobili, toglie tempo
                                           all’attività fisica e allo sport, ma anche agli incontri di persona con gli
                                           amici e alle attività culturali (cinema, lettura, visite alle mostre...).

                 DISCUTIAMONE         INSIEME



                 Un buon punto di partenza per essere navigatori responsabili
                 è riflettere sulle proprie abitudini.

                 Rispondete a turno a queste domande.

                 1.  Quante ore hai di tempo libero ogni giorno (in media)? ............................................
                 2.  Quante ore del tuo tempo libero dedichi ogni giorno...
                    – alle tecnologie digitali: ............................................

                    – all’attività fisica: ............................................
                    – alla lettura: ............................................

                    – a incontrare gli amici: ............................................
                    – a riposare: ............................................

                 Quali dati emergono? Nella vostra classe prevalgono abitudini che aiutano a crescere sani
                 o comportamenti che vanno migliorati? Potete aiutarvi uno con l’altro?


           62
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69