Page 114 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 114

109-128_test giallo:cl5  23-03-2012  14:56  Pagina 112



                                                                                                              ITALIANO

                      VERSO LA NUOVA SCUOLA





                                           Abilità di lettura: strumentalità,


                                         competenze lessicali e comprensione




                          Dopo la pioggia

                      1 Leggi il testo ad alta voce.

                          Dopo la lunga siccità e il grande caldo è venuta la pioggia, il tuono ha brontolato l’in-
                          tero pomeriggio, si è udito il picchiettio di qualche chicco di grandine, all’afa soffo-
                          cante è succeduta una mite frescura. Tutto odora di terra e di fogliame amaro.
                          Si è fatta sera. Siamo seduti su una piccola terrazza dove c’è posto soltanto per un
                          paio di tavoli. A lato si levano immensi i tronchi dei vecchi alberi giganteschi, casta-
                          gni, platani, acacie. Fra i rami occhieggia appena un po’ di cielo; spesso sono rima-
                          sto fermo ore e ore in questo bosco, sotto la pioggia, e neppure una goccia mi ha
                          bagnato. Sotto la nostra terrazza, che pare un’isoletta, tremola la luce rossastra della

                          lampada appesa all’ingresso di una cantina. Il metallo colpito dalla luce manda un al-
                          legro scintillio: un uomo, con una tazza di vino davanti, tiene sulle ginocchia il corno.
                          Un altro accanto a lui, visibile solo a metà, dà di piglio alla tromba. Suonano piano,
                          discreti e prudenti, consapevoli di avere pochi ascoltatori. La loro musica paesana per
                          nulla chiassosa è allegra, cordiale, perfetta nel ritmo e piena di entusiasmo.

                                                     (adatt. da “Il bicchiere scrivente” di Hermann Hesse – Edizioni Marcos y Marcos)

                      2 Spiega le espressioni con le tue parole.

                          • lunga siccità  ..................................................................................................................................................
                          • allegro scintillio .............................................................................................................................................

                          • per nulla chiassosa  ...................................................................................................................................


                      3 Indica con una X il completamento corretto.
                       • La pioggia è arrivata...                           • Tra i rami degli alberi, intorno alla terrazza...

                         accompagnata da una bufera di vento                  si nasconde un osservatore incuriosito
                         rinfrescando l’aria dopo tanta afa                   tutti adorano riposare
                         all’improvviso, tra tuoni e grandine                 sbucano piccoli tratti di cielo


                                     • Alla luce di una lampada...
                                            due musicisti iniziano a suonare
          T                                             si vede il corno di un animale

          E                                                         i musicisti si scambiano lo strumento
          S
          T
                     112
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119