Page 26 - IMPARA L-ARTE_Laboratorio di Musica 4-5
P. 26

DAL VICINO
          DA L  V I C I N O
          AL LONTANO
          A L  L O N T A N O
                                          DALLA GRECIA, IL SIRTAKI





                                                                             Il sirtaki è una musica popolare greca
                                                                             che si caratterizza per il ritmo sempre
                                                                             più veloce. Ascolta il “Sirtaki del mare”.







                                                                                    bouzouki








                                                                                                           baglamas





              Accompagniamo il sirtaki

              Con maracas e tamburelli, provate
                                                                                                    CIAK
                                                                                                                      C
                                                                                                                       I
                                                                                                                        A
                                                                                                                         K
                                                                                 U
                                                                                    P
                                                                            ° G
                                                                                R
                                                                                   P
                                                                                     O
              ad accompagnare la musica del                                 1 1° GRUPPO             C I A K           CIAK
              sirtaki seguendo lo schema a lato.
              Prima allenatevi con l’aiuto
                                                                                                                M
                                                                                                              U
                                                                                                             P
                                                                                             M
                                                                                           P
                                                                                            U
                                                                                 U
                                                                                    P
                                                                                   P
                                                                                     O
                                                                           2
                                                                            ° G
                                                                                R
              dell’esempio audio.                                          2° GRUPPO       PUM               PUM
              Strumenti improvvisati!
                                  Se non disponete di tamburelli e maracas, potrete sostituire i primi con delle
                                  scatole di cartone e i secondi con vasetti dello yogurt con sassolini o semi
                                  (ben richiusi con del cartoncino e del nastro adesivo).
              Si balla!
              Sulla musica del sirtaki, circa sessant’anni fa, è stata creata una danza che si balla in gruppo,
              disposti in cerchio o in riga, con le mani appoggiate sulle spalle delle persone vicine.
              Provate anche voi!
               A
               B

              Disponetevi su due righe come nello schema e rivolti gli uni verso gli altri. Scandite il tempo
              contando 1, 2, 1, 2... Sull’1 chi si trova sulla riga B deve battere le mani del compagno della
              riga A alla propria sinistra, e viceversa. Sul 2 dovrà batterle con il compagno della riga A che
              si trova a destra, e viceversa. I bambini alle due estremità batteranno dei colpi “a vuoto”.
              L’esempio audio ti può aiutare.


            24 24  Audio
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31