Page 12 - Atlante 4-5
P. 12
Nella Terra di Canaan
STORIA
La Terra di Canaan è il territorio
dalla forma lunga e stretta
che si affaccia sulla parte
orientale del Mar Mediterraneo,
in una posizione ideale
per controllare i commerci Cipro Eufrate
tra Asia e Africa.
Intorno al 2000 a.C. il nord della Biblo
regione era ricoperto di boschi Berito
di cedri, mentre le rive del fiume Mar Mediterraneo Sidone
Giordano erano caratterizzate Tiro Giordano
da terreni adatti all’agricoltura.
Qui si stabilirono i popoli Gerusalemme
dei Fenici e degli Ebrei.
Mar Morto
a
S Sinai i
in
EGITTO
o
s
e
n
a d
n
i i
d
e
i F
e
c
i
n
o d
m
a
i
t
n
e
z
zona di insediamento dei Fenici i
e
m
b
d
a
i
i E
l
g
e
n
t
o d
i i
o
n
a d
zona di insediamento degli Ebrei i
n
z
s
r
e
e
I Fenici (2000 a.C. arrivo sulle coste nord della Terra di Canaan – 700 a.C. la Fenicia viene conquistata dagli Assiri)
La Fenicia rappresenta la prima Le principali
potenza marittima e commerciale città fenicie
dell’antichità. naturalmente
Povera di terreni adatti all’agricoltura, sorgevano
la regione aveva però un ampio lungo la costa
sbocco sul mare: ciò spinse i Fenici ed erano dotate
a intraprendere la navigazione; di porti molto
in questo modo, essi divennero attrezzati, in
abili commercianti non solo genere protetti
dei loro prodotti. da piccole baie
I Fenici, infatti, acquistavano e e insenature.
vendevano merci sia lungo le coste
del Mar Mediterraneo sia presso
i popoli delle regioni interne come
la Mesopotamia.
Le rovine della
città di Biblo,
che fu un
importante
porto fenicio.
10