Page 13 - Atlante 4-5
P. 13
Gli Ebrei (2000 a.C. gli Ebrei raggiungono la Terra di Canaan – 722 a.C. Israele è conquistato dagli Assiri) STORIA
Secondo il racconto della Bibbia,
il libro sacro degli Ebrei, questo
popolo nomade si spostò dalla
Caldea (a sud della Mesopotamia)
per raggiungere la Terra Promessa,
cioè la Terra di Canaan nella zona
lungo il fiume Giordano. Dopo
la schiavitù in Egitto, gli Ebrei
dovettero combattere contro i
Filistei per riconquistare il loro
territorio e formarono così il
potente Regno di Israele che, con
il re Davide, scelse Gerusalemme
come capitale.
I monti della
Giudea e le
mura della città
vecchia con la
Torre di Davide
a Gerusalemme.
La Terra di Canaan OGGI
Questo territorio oggi è diviso fra gli
Stati di Libano, Israele, parte della
Siria e della Giordania. Gerusalemme
è la capitale
L’intraprendenza dei Fenici è stata d’Israele.
ereditata sia dai libanesi, che nel
secolo scorso hanno sviluppato le
attività commerciali e finanziarie, Beirut,
sia dagli israeliani, che hanno saputo l’antica Berito,
creare sistemi di irrigazione tali è la capitale
da trasformare alcune zone aride del Libano.
del deserto in ampie zone coltivate.
La Giordania è invece un Paese
in via di sviluppo, la cui economia si
basa sul turismo e sul commercio,
mentre la Siria fonda la sua ricchezza
sull’industria del petrolio e
sull’agricoltura.
11