Page 20 - GUIDA AL TESTO_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_STORIA
        P. 20
     STORIA
                     LA PROGRAMMAZIONE ANNUALE
                                                                                                In Word tra
                                                                                                 i materiali
               Elaborata dalle Indicazioni nazionali per il curricolo 2012 e modulabile        online e offline
               in relazione alla progettazione disciplinare prevista per la classe             dell’insegnante
                       Traguardi per lo sviluppo                      Competenze di percorso
                           delle competenze                        Dedotte dagli Obiettivi di apprendimento
               USO DELLE FONTI
               L’alunno/a...
                 Riconosce le tracce storiche presenti nel    •  Utilizza fonti di diversa natura per ricostruire un
                territorio e ne ricava informazioni in modo     fenomeno storico.
                via via più approfondito.                     •  Seleziona e organizza le informazioni che
                 Comprende l’importanza delle testimonianze     scaturiscono dalle tracce del passato presenti nel
                di carattere artistico e culturale presenti nel   territorio vissuto in un quadro storico-sociale.
                territorio.
               ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
                 Usa la linea del tempo per organizzare       •  Legge carte geo-storiche relative alle civiltà
                informazioni, conoscenze, periodi e             studiate.
                individuare successioni, contemporaneità,     •  Usa cronologie per rappresentare le
                durate, periodizzazioni.                        conoscenze.
                 Individua le relazioni tra gruppi umani e
                contesti spaziali.
                 Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di
                strumenti informatici.
                 Organizza le informazioni e le conoscenze,
                tematizzando e usando le concettualizzazioni
                pertinenti.
                                                              •  Legge e confronta i quadri storici delle civiltà
                                                                affrontate.
               STRUMENTI CONCETTUALI
                 Comprende i testi storici proposti e sa      •  Usa il sistema di misura occidentale del tempo
                individuarne le caratteristiche.                storico (avanti Cristo – dopo Cristo).
         18
     	
