Page 116 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 116

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI
                 L’areogramma


                                        L’areogramma circolare




                                        Per rappresentare i dati percentuali di un’inda-         LUOGHI DI VACANZA PREFERITI
          MATEMATICA
                                        gine statistica si usa spesso l’areogramma cir-          DA BAMBINE E BAMBINI DI 5 A
                                                                                                                             a
                                        colare,  che  viene  chiamato  anche  “grafico  a
                                        torta”. Osserviamolo insieme.                                             20%
                                                                                                         30%
                                        •  L’evento considerato è rappresentato dalla fi-
                                          gura intera, che corrisponde a un angolo giro
                                          con il vertice nel centro del cerchio.                               50%
                                        •  Ogni dato è rappresentato mediante un set-
                                          tore circolare di una determinata ampiezza.              montagna      mare      campagna




                  Come si costruisce un areogramma circolare?
                  •  L’intero evento, cioè il 100% dei luoghi di vacanza preferiti, corrisponde all’angolo giro, quindi a 360°.
                  •  L’ampiezza del settore che rappresenta la montagna          360 : 100 = 3,6  ampiezza in gradi dell’angolo
                    è pari al 30% dell’angolo giro, quindi corrisponde a                           che corrisponde all’1%
                     30
                    100   di 360°. Possiamo quindi calcolare...                  3,6 x 30 = 108  ampiezza in gradi dell’angolo
                                                                                                   che corrisponde al 30%


                  •  Allo  stesso  modo  possiamo  calcolare  l’ampiezza  dei    3,6 x 50 = ............  ampiezza in gradi dell’angolo
                                                                                                   che corrisponde al 50%
                    settori circolari che rappresentano rispettivamente le
                    vacanze al mare e in campagna: completa tu!                  3,6 x ............ = ............  ampiezza in gradi dell’angolo
                                                                                                     che corrisponde al 20%


                                   Verifica l’esattezza del procedimento e dei calcoli misurando l’ampiezza
                          di ogni settore circolare dell’areogramma: deve corrispondere al risultato che hai individuato.




                    CI PROVO!


                     1  Leggi e completa i calcoli per individuare gli angoli che corrispondono alle percentuali,
                       poi costruisci e colora l’areogramma circolare.

                        Nel palazzo in cui abita Luca il 50% delle famiglie possiede un gatto,
                        il 10% un cane e il 40% non possiede animali.



                      360° : 100 = 3,6°        ampiezza in gradi dell’angolo che corrisponde all’1%
                      3,6° x ............ = ............°  ampiezza in gradi dell’angolo che corrisponde al .........%
                      3,6° x ............ = ............°  ampiezza in gradi dell’angolo che corrisponde al .........%
                      3,6° x ............ = ............°  ampiezza in gradi dell’angolo che corrisponde al .........%





         114
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121