Page 49 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 49
Contenuti GLI ESSERI VIVENTI
digitali Gli animali SCIENZE
Il regno degli animali Che cos’è la specie
Forse hai sentito affermazioni come “Molte specie animali
stanno scomparendo...”. Ma che cos’è una specie?
Una specie è un gruppo di esseri viventi con ca-
ratteristiche molto simili, che si riproducono
solo tra loro.
Non solo gli animali, ma tutti gli esseri viventi
sono classificati in specie: per esempio, il leone,
il melo e il fungo porcino sono specie.
Gli organismi di una specie possono avere delle carat- La tigre e il leone sono due specie LA DISCIPLINA
distinte con caratteristiche in comune
teristiche in comune con quelli di un’altra, perciò le due e sono riunite nel gruppo dei felini.
specie possono essere riunite in un gruppo più ampio. A loro volta, i felini hanno
In questo modo si possono stabilire raggruppamenti caratteristiche in comune con altri
animali, insieme ai quali formano il
LA DISCIPLINA
sempre più grandi, per esempio invertebrati e vertebrati. gruppo dei mammiferi.
L’estinzione GLI ESSERI UMANI…
Una specie può scomparire per sempre, cioè estinguer- Modificano le aree naturali
si. Ciò può avvenire per cause naturali, come il cambia- per realizzare campi coltivati
mento del clima o una malattia. e allevamenti.
Esiste però l’estinzione causata da noi umani, molto Costruiscono città e industrie
più rapida di quella naturale. che cambiano le caratteristiche
dell’ambiente.
Come puoi osservare nello schema a destra, molte atti-
vità umane mettono a rischio la sopravvivenza delle Usano sostanze chimiche
specie, sia di animali noti a tutti, come il panda, sia di inquinanti.
moltissimi viventi meno conosciuti ma necessari per l’e- Introducono nell’ambiente
quilibrio dell’ambiente. specie diverse che sottraggono
il cibo a quelle già presenti.
Cacciano gli animali per usarne
la pelliccia o altre parti o perché
li ritiene pericolosi.
LA RICERCA
Il panda è il simbolo delle specie
minacciate dall’uomo. Perché?
Cerca informazioni e spiega.
45