Page 55 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 55
GLI ESSERI VIVENTI
Gli animali SCIENZE
SCIENZA IN AZIONE LA DISCIPLINA
Gli animali si nutrono Leggi e osserva il becco.
LA DISCIPLINA
• Il fringuello è un granivoro.
In base al tipo di alimentazione distinguiamo gruppi diversi di
animali.
Gli erbivori come la zebra, lo scoiattolo, la lepre e la capra, si
cibano di vegetali. I granivori si nutrono di semi di cereali, i
folivori di foglie, i frugivori di frutti ecc.
I carnivori consumano la carne di altri animali: gli insettivori si
nutrono di insetti, i piscivori di pesci e così via.
Mentre i predatori, come il lupo e il ragno, cacciano e mangia- • Il pettirosso è un insettivoro.
no la carne delle loro prede, i necrofagi come l’avvoltoio con-
sumano le carcasse di animali morti che trovano nell’ambiente
(perciò sono detti anche “animali spazzini”).
Gli onnivori hanno un’alimentazione varia, basata su diverse
parti di piante e animali che raccolgono o cacciano. Apparten-
gono a questo gruppo l’orso, il maiale, il topo e anche l’uomo.
I detritivori si nutrono di sostanze organiche che ottengono Quali differenze noti?
sminuzzando vegetali e animali morti nel suolo. Sono detri- Spiega considerando ciò di
tivori piccoli animali come formiche, millepiedi, coleotteri, lom- cui queste specie si cibano.
brichi e così via. Quindi cerca immagini di
altri uccelli, documentati e
Anche i filtratori acquatici, come spugne, cozze e vongole, si metti in relazione la forma
nutrono di particelle di sostanze organiche, che però filtrano del becco con il tipo
di alimentazione.
dall’acqua.
STUDIO CON METODO Pagina 89 ESERCIZI Pagina 112 51