Page 57 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 57

Contenuti                                                                             GLI ESSERI VIVENTI
                  digitali                                                                                         Gli animali     SCIENZE


              Gli animali si riproducono




              Come per le piante, la riproduzione degli animali ha inizio dall’incontro di una
              cellula maschile con una cellula femminile: questa unione è la fecondazione.
              Con la fecondazione si forma l’embrione, un nuovo essere che si sviluppa fino
              al momento della nascita.


              In base a dove avviene lo sviluppo dell’embrione, distinguiamo gruppi diversi.                                          LA DISCIPLINA















                                                                                                                                      LA DISCIPLINA





                Gli ovipari depongono uova           Gli ovovivipari producono              Nei vivipari l’embrione si
                nelle quali l’embrione cresce        uova che si schiudono nel              sviluppa nel corpo della madre.
                grazie al calore del Sole o del      corpo della madre. Dopo un             Il periodo di sviluppo è detto
                corpo del genitore che le cova.      certo periodo di tempo, i piccoli      gestazione; la sua durata
                Sono ovipari gli uccelli, i rettili,   fuoriescono. Sono ovovivipari        cambia in base alla specie. Sono
                gli anfibi e molti pesci e insetti.  alcuni squali, vipere e insetti.       vivipari soprattutto i mammiferi.




                  LEGGO LE IMMAGINI


                     Osserva lo schema, leggi e completa il testo con le parole adatte.
                                                                            Alcuni animali, come la rana, dopo la nascita
                    rana adulta
                   senza coda e                                             trascorrono un periodo di vita come larve e poi
                   con i polmoni                  uova
                                                                            si trasformano in adulti. Questo cambiamento
                                                              girino con    si chiama metamorfosi.
                                                                coda e
                                                               branchie     Dalle ............................................ che si trovano nell’acqua
                                                                            escono i ......................................................: hanno le branchie

                                                                            e la .............................................., ma non le zampe.
                                                                            Poi la coda si accorcia e compaiono prima le
                                                                            due .............................................. posteriori, poi le due
                                                                            zampe anteriori. In seguito i girini sviluppano
                   girino con coda                   girino con coda
                  e quattro zampe                     e due zampe           i .............................................. e lasciano l’acqua: ormai
                                                                            privi di coda, sono diventati rane adulte.


              STUDIO CON METODO  Pagina 90                                                                   ESERCIZI  Pagina 114   53
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62