Page 56 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 56

GLI ESSERI VIVENTI
                 Gli animali


                                                 Gli animali respirano
          SCIENZE


                                                 Come tutti i viventi, anche gli animali respirano: assorbono l’ossigeno
                                                 dell’aria ed emettono anidride carbonica.
                                                 L’ossigeno che entra nel corpo è distribuito a tutte le cellule del cor-
                                                 po, che lo utilizzano per “bruciare” le sostanze nutritive e  produrre

                                                 energia. A causa di questo processo si forma anidride carbonica, che
                                                 deve essere eliminata perché dannosa per l’organismo. Insieme all’ani-
                                                 dride carbonica viene emesso anche vapore acqueo.

                                                 Gli animali compiono la respirazione in modi diversi.




                                  Gli animali acquatici più semplici (come le          pelle                 pelle
                                  spugne e le meduse, le stelle e i ricci di mare)
                                  e il lombrico respirano attraverso la parete
                                  del corpo. Anche gli anfibi adulti respirano
                                  attraverso la pelle, oltre che con i polmoni.





                                                                                                                     branchie
                                  I molluschi, i pesci e gli anfibi giovani,
                                  che ancora non si sono trasformati in adulti,
                                  respirano mediante le branchie, cioè strutture
                                  formate da lamelle sottili.





                                                                                               trachee
                                  Gli insetti, invece, respirano attraverso tubicini
                                  sottilissimi chiamati trachee, che si aprono
                                  all’esterno del corpo.






                                  I rettili, gli uccelli e i mammiferi respirano
                                  con due polmoni.                                     polmoni
                                  Negli anfibi adulti i polmoni sono molto
                                  semplici, perciò questi animali devono
                                  respirare anche attraverso la pelle.


                                  Negli uccelli i polmoni sono collegati a sacchi
                                  aerei che si comprimono e si espandono,              polmoni                         sacchi
                                  per alimentare una “corrente” che fa entrare o                                       aerei
                                  uscire l’aria dai polmoni.




         52      STUDIO CON METODO  Pagina 89                                                                   ESERCIZI  Pagina 113
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61