Page 21 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 21

Contenuti                                                                                IL CORPO UMANO
                  digitali                                                                           L’apparato circolatorio       SCIENZE




              I vasi sanguigni
              L’apparato circolatorio comprende tre tipi di vasi.                   carotidi


              •  Arteria: trasporta il sangue dal cuore verso la periferia.                                             aorta
                È robusta, elastica e possiede forti muscoli lisci.

                                                     muscoli lisci

                                                                                                                        cuore
                                                                                    vena cava
                                                                                    inferiore
              •  Vena: trasporta il sangue dalla periferia al cuore. È più
                sottile  dell’arteria.  Ha  valvole speciali che  aiutano  il

                sangue a scorrere in una sola direzione.                                                                              LA DISCIPLINA





                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
                                                       valvola                                                         arteria
                                                                                                                     femorale
              •  Capillare: è un vaso sottilissimo che arriva a contatto
                con le singole cellule. La sua parete può essere attra-

                versata da molte sostanze.


                        parete
                      sottilissima

                                                 sostanze in uscita


              La circolazione sanguigna

              La contrazione ritmica del cuore permette il movimento                             1
              del sangue lungo i vasi sanguigni, cioè la circolazione
              sanguigna. Il sangue percorre due percorsi distinti.
                                                                                      2
               1   La grande circolazione si svolge tra cuore e altre parti
                  del corpo. Il sangue ricco di ossigeno, di colore rosso
                  vivo, passa dal ventricolo sinistro all’aorta e poi alle altre
                  arterie. Mediante i capillari raggiunge le cellule: cede os-
                  sigeno e sostanze nutritive, mentre si carica di anidride
                  carbonica e di sostanze di scarto. Diventa rosso scuro
                  e, attraverso le vene, torna all’atrio destro.

                2   La piccola circolazione si svolge tra cuore e polmoni. Il
                  sangue ricco di anidride carbonica passa dal ventricolo
                  destro alle arterie polmonari. Nei polmoni si arricchisce
                  di ossigeno e cede anidride carbonica, quindi torna all’a-
                  trio sinistro attraverso le vene polmonari.


              STUDIO CON METODO  Pagine 81 e 82                                                             ESERCIZI  Pagina 102    19
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26