Page 18 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 18
I nostri DENTI
smalto
vegetali duri
I nostri primi antenati si cibavano soprattutto di vegetali duri,
come radici, tuberi e semi, e della carne di carcasse animali. dentina corona
carne di carcasse animali
grandi e specializzati per triturare
Perciò i loro denti erano grandi e specializzati per triturare, e polpa
denti
la muscolatura era adatta a masticare con forza. gengiva
cacciare
In seguito, gli esseri umani impararono a cacciare e il consu-
mo di carne fresca aumentò. La cottura con il fuococottura con il fuoco rese gli radice
alimenti più teneri. Nel Neolitico gli esseri umani impararono vasi sanguigni
e nervi
a coltivare cereali e altre piante.
coltivare
denti più piccoli
cambiamenti dell’alimentazione
I cambiamenti dell’alimentazione resero i denti più piccoli e
dimensioni simili
di dimensioni simili. Anche i muscoli masticatori e la mandi-
bola diventarono meno massicci.
I denti, però, hanno sviluppato forme diverse che li rendono
forme diverse
adatti a tagliare, strappare, triturare e ci permettono di nutrir-
ci di una grande varietà di alimenti. Infatti, noi siamo animali
onnivori
onnivori.
Le forme dei denti
incisivo canino premolare molare
Ha forma appiattita e Ha forma appuntita Ha una forma È largo e tozzo, con
svolge soprattutto la e serve per afferrare squadrata e inizia vari solchi, e serve
funzione di tagliare. e strappare il cibo. a triturare il cibo. per triturare.
I denti di latte spuntano a A partire dai 6 anni circa i
denti di latte
partire dai 3-8 mesi circa e denti di latte sono sostituiti
sono detti decidui perché dai denti permanenti, che
decidui
denti permanenti
32
dopo alcuni anni cadono. nell’adulto sono 32.
Sono 20 in tutto. ARCATA ARCATA
20
SUPERIORE SUPERIORE
ARCATA molari ARCATA
INFERIORE INFERIORE
premolari
canino
incisivi
16 ESERCIZI Pagina 101