Page 25 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 25
IL CORPO UMANO
L’apparato respiratorio SCIENZE
I movimenti respiratori
Dopo essere scesa fino agli alveoli, l’aria deve uscire,
percorrendo l’apparato respiratorio in senso contrario.
Perciò la respirazione richiede due movimenti: corde
• inspirazione: la gabbia toracica si allarga e il diafram- vocali
ma si abbassa, così l’aria ricca di ossigeno è “ri-
chiamata” all’interno, attraverso il naso o la bocca;
• espirazione: la gabbia toracica si contrae, il dia-
framma si alza e l’aria ricca di anidride carbonica
è forzata a uscire dalla bocca o dal naso.
inspirazione espirazione LA DISCIPLINA
LA DISCIPLINA
È proprio attraverso l’espirazione che
possiamo produrre suoni, perché essa
fa vibrare due lamelle poste nella laringe:
sono le corde vocali.
EDUCAZIONE CIVICA
Sport per stare bene
Tutti gli apparati del corpo che hai conosciuto fi-
nora ricevono molti benefici dallo sport. Infatti,
l’attività fisica aiuta i muscoli a svilupparsi e fa irro-
bustire le ossa, alle quali essi si collegano. Anche
l’apparato circolatorio diventa più efficiente e il
cuore impara a spingere il sangue con più forza. CON LO SPORT...
Quando fai sport respiri più velocemente: in Fare sport porta altri benefici, oltre a
questo modo, fai arrivare più ossigeno alle cellule quelli per il corpo... Per esempio, aiuta
dei tuoi muscoli. a collaborare e a rispettare le regole.
Inoltre, il tuo corpo utilizza le scorte di grassi e tu Sei d’accordo? Parlane con la classe.
impari ad alimentarti meglio.
STUDIO CON METODO Pagina 83 ESERCIZI Pagine 103 e 104 23