Page 30 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 30

IL CORPO UMANO
                 Il sistema nervoso


                                                                    Il sistema nervoso
          SCIENZE


                                                                    Il sistema nervoso regola e coordina il funzionamento
                              cervello
                  encefalo    cervelletto                           di tutte le parti del corpo umano.
                  (racchiuso                                        Inoltre riceve gli stimoli, cioè le informazioni fornite da-
                  nel cranio)
                                                                    gli organi di senso, li elabora, cioè attribuisce loro un

                                                                    significato, e trasmette dei segnali di risposta a deter-
                                                                    minate parti del corpo.

                  midollo spinale                                   Il sistema nervoso comprende due parti. Vediamo quali.
                  (contenuto nel
                  canale formato                                    Il sistema nervoso centrale, formato da encefalo e mi-
                  dalle vertebre)
                                                                    dollo spinale, è il centro di controllo a cui arrivano gli
                                                                    stimoli e dove vengono elaborate le risposte.

                                                                    Il sistema nervoso periferico è formato dai nervi, fila-

                                                                    menti che partono dal sistema nervoso centrale:
                                                                    •  i nervi sensitivi trasportano gli stimoli dagli organi di
                                                                      senso al sistema nervoso centrale;

                                                                    •  i nervi motori conducono gli stimoli dal sistema nervo-
                                                                      so centrale ai muscoli scheletrici.
                                                                    Altri tipi di nervi, invece, si collegano ai muscoli lisci di
                                                        nervi
                                                                    organi che funzionano in modo involontario, come l’inte-
                                                                    stino e le ghiandole.




                                                                    I neuroni
                                  dendriti                          Il funzionamento del sistema nervoso è reso possibile

                                                     nucleo         dalle particolari caratteristiche delle sue cellule, chia-
                                           impulso  assone          forma di segnali elettrici, gli impulsi.
                                                                    mate  neuroni. Essi trasmettono le informazioni sotto



                                                                    Inoltre i neuroni possiedono filamenti ramificati mediante
                                                                    i quali formano reti.
                                                                    Grazie alle caratteristiche dei neuroni, nel sistema nervo-
                                                                    so le informazioni si trasmettono in modo velocissimo.



                                                                       COMPRENDO IL TESTO

                                                                            Rispondi a voce.
                  Gli impulsi viaggiano sempre                           • Qual è il compito del sistema nervoso?
                  dai dendriti verso il nucleo
                  e da qui lungo l’assone.                               • Da quali parti è formato il sistema nervoso?
                                                                         • Quali sono le caratteristiche dei neuroni?


         28      STUDIO CON METODO  Pagina 86                                                                  ESERCIZI  Pagina 106
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35