Page 27 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 27

Contenuti                                                                                IL CORPO UMANO
                  digitali                                                                             L’apparato escretore        SCIENZE


 L’apparato escretore  L’importanza dell’acqua


              Il corpo umano è fatto soprattutto di acqua, che nell’adulto ne costituisce

              circa 65 parti su 100 e nei bambini più piccoli una quantità maggiore.
              Questo liquido è prezioso perché svolge dei compiti indispensabili:                                 65 parti su 100
              •  rende umide le pareti degli alveoli polmonari e in questo modo facilita gli

                scambi dei gas respiratori (ossigeno e anidride carbonica);
              •  aiuta l’assorbimento delle sostanze nell’intestino tenue;
              •  rende fluido il sangue, facilitandone la circolazione nei vasi;
              •  contribuisce alla regolazione della temperatura corporea perché è il
                costituente principale del sudore;

              •  permette l’eliminazione delle sostanze di scarto che sono disciolte                                                  LA DISCIPLINA
                nell’urina e nel sudore.



               Ogni giorno il corpo riceve              Il nostro corpo perde
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
               acqua mediante ciò che                   acqua attraverso
               beviamo (come acqua, latte, tè,          il sudore, l’urina,
               succhi di frutta e bibite), e con        le feci e il vapore
               gli alimenti, soprattutto la frutta      acqueo emesso con
               e la verdura, che ne sono ricche.        l’espirazione.


              Per mantenerci in salute, il nostro corpo deve mantenere

              l’equilibrio dell’acqua in entrata e in uscita, cioè il bilancio
              idrico: la quantità complessiva di acqua che dobbiamo as-
              sumere quotidianamente deve bilanciare quella che per-                    Il corpo ha meccanismi di regolazione
              diamo. Per questo motivo ogni giorno un adulto dovrebbe                  per risparmiare o perdere acqua.
                                                                                       Quando sudiamo, per bilanciare la
              assumere circa 2-2,5 litri d’acqua.                                      perdita di liquido i reni producono
                                                                                       meno urina e noi abbiamo più sete.


                  SCIENZA IN AZIONE

                      Quanta acqua bevi? Scoprilo con un’indagine!                        lunedì

                     1   Procurati un bicchiere, che userai come unità di misura,         martedì
                        e utilizzalo ogni volta che bevi acqua nell’arco di un giorno.   mercoledì
                        Ricordati di riempirlo sempre quasi completamente.
                                                                                          giovedì

                     2   Registra il numero di bicchieri che hai bevuto in un giorno      venerdì
                        in un grafico come quello a destra: una casella
      L’intestino crasso, che produce le feci.  corrisponde a un bicchiere.               sabato
      Le ossa, ricche di sali minerali.     3   Ripeti per una intera settimana.          domenica

      La pelle, che con il sudore elimina

 varie sostanze.      Qual è la maggiore quantità d’acqua che hai bevuto? Qual è la quantità
                     media in una settimana? Se il bicchiere ha la capacità di 200 millilitri,
                     a quanta acqua corrisponde la quantità media?

                                                                                                                                    25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32