Page 61 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 61

L’ENERGIA
                                                                                                          L’energia luminosa       SCIENZE




              La luce e i corpi

              Che cosa succede quando la luce colpisce un
              corpo? Possono verificarsi situazioni diverse.                                              Ciò che si trova
              Pensa, per esempio, alla luce che penetra nell’ac-                                          dietro un corpo
                                                                                                          traslucido non è ben
              qua di un torrente e permette la crescita delle                                             visibile, ma se ne

              piante.                                                       Un corpo trasparente          distingue la forma.
              Tutti i corpi che, come l’acqua, consentono la                è attraversato dalla
                                                                            luce, perciò un oggetto
              trasmissione della luce si chiamano trasparenti.              posto dietro è visibile.


              La luce, invece, si trasmette solo in parte attra-
              verso i corpi traslucidi, come una porta di vetro
              smerigliato o un foglio di carta da forno.                                                                              LA DISCIPLINA

              I corpi opachi ostacolano la luce perché in par-

              te la assorbono e in parte la riflettono.
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
              Sono corpi opachi, per esempio, un frutto, un                 Un corpo opaco
              quaderno e il tuo zaino.                                      nasconde ai nostri occhi
                                                                            ciò che si trova dietro.

              La luce e i colori

              Se il mondo ci appare così variopinto, è grazie alla luce visibile. Infatti, un oggetto
              ne assorbe solo alcuni colori, ma ne riflette altri che, catturati dai nostri occhi,

              ci fanno vedere l’oggetto di quei colori.




                                                                                  Il pomodoro appare rosso ai nostri
                                                                                  occhi perché assorbe alcuni colori
                                                                                  della luce visibile, ma riflette il rosso.






                                                                        COMPRENDO IL TESTO

                                                                             Indica con le X i completamenti corretti.
                                                                          •  La luce visibile è...
                                                                                 la parte della luce solare che percepiamo.

                                                                                 tutta la luce prodotta dal Sole.

                                                                          • Un oggetto ci appare di colore rosso perché...
                                                                                 assorbe completamente la luce visibile.
                                                                                  riflette la parte della luce che corrisponde
                                                                                al rosso.



                                                                                                        ESERCIZI  Pagine 116 e 117  59
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66