Page 9 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 9
Contenuti IL CORPO UMANO
digitali La cellula SCIENZE
Il centro di controllo: il nucleo
Hai visto che il nucleo contiene le “istruzioni” per il fun-
zionamento della cellula. È una quantità enorme di in-
formazioni necessarie per regolare ogni trasformazione,
dalla produzione di una singola molecola alla riproduzione
dell’intera cellula.
Senza questo “bagaglio” di informazioni, la cellula non
potrebbe vivere: esso è così prezioso che gli scienziati
lo chiamano “patrimonio”, più precisamente patrimonio
genetico.
Ma come è possibile racchiudere così tante informazioni LA DISCIPLINA
in uno spazio piccolo come il nucleo? E da che cosa è
composto il patrimonio genetico? cellula
Immagina di osservare l’interno del nucleo con una lente
LA DISCIPLINA
molto potente. Potresti così vedere delle molecole lun-
ghissime: sono le molecole di una sostanza detta DNA. nucleo
Queste molecole hanno una forma speciale: assomiglia-
no a una scala a pioli avvitata su se stessa. Questa forma gene
è chiamata “a doppia elica”.
In ogni molecola di DNA si possono individuare “pezzi” più
o meno lunghi detti geni. Proprio nei geni sono “scritte” molecola di DNA
le istruzioni per i compiti che la cellula deve svolgere. I
meccanismi con cui essi trasmettono le informazioni sono La scoperta della struttura “a doppia elica”
complicati e gli studiosi continuano a scoprirne di nuovi. del DNA risale a circa 80 anni fa, ma è
L’insieme dei geni costituisce il patrimonio genetico, considerata una delle scoperte scientifiche
il cui studio è compito della disciplina chiamata genetica. più importanti di tutti i tempi.
COMPRENDO IL TESTO
Indica con le X le risposte corrette.
• In quali organuli vengono distrutte le molecole
nocive?
Nei lisosomi Nei mitocondri
• Dove sono contenute le “istruzioni” che regolano
il funzionamento della cellula?
Nel citoplasma Nel nucleo
• Come si chiama la sostanza contenuta nel nucleo?
DNA Gene
STUDIO CON METODO Pagina 74 ESERCIZI Pagina 96 7