Page 13 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 13

IL CORPO UMANO
                                                                                                     L’apparato scheletrico        SCIENZE




              Le ossa dello scheletro
              Lo scheletro è formato da 206 ossa, di grandezza e                cranio

              forma diverse.                                                    mascella
              L’asse portante è la colonna vertebrale, composta di              mandibola                           clavicola
              vertebre disposte una sopra l’altra.

              A essa è collegato il cranio, che racchiude e protegge
              l’encefalo; la mascella e la mandibola ci permettono              omero
              di masticare. Alla colonna vertebrale si collegano an-                                                 scapola
              che la gabbia toracica, che contiene il cuore e i pol-            gabbia
                                                                                toracica
              moni, e il bacino, che accoglie organi interni delicati.
                                                                                                                     colonna
              Al bacino sono connessi gli arti inferiori, mentre gli                                               vertebrale         LA DISCIPLINA
              arti superiori sono fissati allo scheletro mediante le            radio                                 bacino
              scapole.                                                          ulna

              Gli arti inferiori e superiori hanno la stessa struttura:
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA
              un osso lungo è seguito da due ossa più corte, alle
              quali si collegano le ossa del piede o della mano.

                                                                                                                        ossa
              Le articolazioni                                                                                    della mano

              Il collegamento tra due ossa vicine avviene median-                                                    femore
              te l’articolazione. Essa impedisce lo sfregamento tra

              le estremità delle ossa, che sono tenute insieme da
              “cordoni” chiamati legamenti.

              In base a come sono fatte, le articolazioni rendono               tibia                                   ossa
              possibili movimenti diversi.                                      perone                              del piede

              Per esempio, la spalla ha un’articolazione mobile che
              permette movimenti ampi; le vertebre hanno articola-
              zioni semimobili che consentono movimenti limitati;

              le ossa del cranio sono “cucite” da articolazioni fisse
              che le mantengono immobili.



              COMPRENDO IL TESTO

                   Indica con le X le risposte corrette.

                • Il tessuto osseo compatto è...        formato da lamelle.        poroso.
                • L’osso è ricco di...        sostanze grasse.        sali minerali.

                • Lo scheletro comprende...        206 articolazioni.        206 ossa.
                • Le articolazioni permettono movimenti...        diversi.        uguali.


                                                                                                             ESERCIZI  Pagina 98    11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18