Page 10 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 10

IL CORPO UMANO
                 La struttura


                           1
                                             Com’è fatto il corpo umano?
          SCIENZE


                                             Come negli altri animali vertebrati, anche nel corpo umano la colonna ver-
                                             tebrale costituisce l’asse centrale, lungo il quale si trovano testa, torace e
                             2
                                             addome. All’asse centrale si collegano quattro arti.

                     4                       Tutto il corpo è rivestito dalla pelle.
                             3
                                               1   La testa contiene il cervello, la “centralina di controllo” di tutto il corpo, e anche
                                                 occhi, orecchie, naso e lingua, che insieme alla pelle sono organi di senso e ci
                                                 mantengono in contatto con ciò che ci circonda.


                                               2   Il torace ospita i polmoni e il cuore, necessari per la respirazione e per la circo-
                                                 lazione del sangue.


                         4                     3   L’addome comprende molti organi che ci permettono di trasformare e assorbi-
                                                 re i cibi, di eliminare le sostanze nocive e di compiere la riproduzione.

                                               4   Gli arti si distinguono in superiori, cioè le braccia, e inferiori, ossia le gambe:
                                                 gli arti ci permettono di compiere gran parte dei movimenti.

                     L’asse del corpo umano è verticale, al contrario di

                     quello della maggior parte dei vertebrati che, inve-                     asse verticale
                     ce, è orizzontale.
                     Possediamo organi pari, cioè coppie di organi po-

                     sti in modo simmetrico rispetto all’asse (come gli                  asse orizzontale
                     occhi o le orecchie), e organi dispari, cioè organi
                     singoli.
                     Questi ultimi possono trovarsi lungo l’asse (come
                     la bocca o il naso) oppure da un lato rispetto a

                     esso (come lo stomaco, situato a sinistra).




                    COMPRENDO IL TESTO

                          Completa la descrizione con le parole indicate, aiutandoti con ciò che già sai.
                                            muscoli  •  pelle  •  nervoso  •  respiratorio  •  scheletro


                       Il corpo umano è rivestito dalla ......................................... ed è sostenuto dallo ............................................................................
                       che, insieme ai ......................................................................., ne permette il movimento.

                       Attraverso l’apparato digerente, il corpo trasforma i cibi in sostanze nutritive, che sono distribuite
                       alle cellule dall’apparato circolatorio. L’apparato ....................................................................................... rifornisce il corpo
                       di ossigeno ed elimina l’anidride carbonica, una sostanza di rifiuto; l’apparato escretore filtra il
                       sangue dalle sostanze di scarto.
                       Il corpo coordina tutte le sue funzioni grazie al sistema ............................................................ .



          8
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15