Page 14 - NUOVO_La voce della Terra_scienze5
P. 14

IL CORPO UMANO
                 L’apparato muscolare


                                                        L’apparato muscolare
          SCIENZE


                                                        Senza i muscoli non esisterebbe l’enorme varietà di movimenti
                                                        che possiamo compiere, dalle potenti prese durante un’arrampica-
                                                        ta alla rapida corsa delle dita sulla tastiera di un pianoforte.
                                                        I muscoli sono gli organi che formano l’apparato muscolare. Han-

                                                        no la caratteristica di potersi contrarre, cioè accorciare, per poi
                                                        tornare a distendersi.



                                                        La struttura di un muscolo

                                                        Un muscolo è composto da tante cellule allungate che si chiamano
                                                        fibre. In base alle loro caratteristiche, possiamo distinguere tre tipi

                                                        di tessuto muscolare.














                    Il tessuto muscolare striato           Il tessuto muscolare liscio ha        Il tessuto muscolare cardiaco
                    ha fibre tra loro vicine, di forma     fibre allungate, disposte una         ha fibre striate, collegate tra loro
                    cilindrica e con strie sottili.        accanto all’altra e prive di strie.   come una rete.



                                                        Numerose fibre di tessuto muscolare striato sono riunite in piccoli
                                                        fasci che, a loro volta, compongono fasci sempre più grandi: si for-
                                                        ma così un muscolo striato.
                                                        I muscoli striati si inseriscono sulle ossa mediante i tendini, “cordo-

                                                        ni” che non possono contrarsi. I tendini posti alle due estremità di
                                                        un muscolo si collegano a due ossa: perciò, quando il muscolo si

                   COMPRENDO IL TESTO                   contrae, le ossa si avvicinano. Ciò rende possibile il movimento.

                        Ricava le informazioni
                      dal testo, poi spiega                   fascio                              tendine                osso
                      a voce il significato di...

                       fibra      tendine


                       tessuto muscolare liscio
                                                       fibra striata
                      muscolo striato
                                                                                                       muscolo striato


         12
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19