Page 42 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 42
EDUCAZIONE
CIVICA
Salviamo le foreste!
Il legno impiegato per produrre la carta proviene in
gran parte da alberi coltivati proprio per questo uso.
Una parte dei tronchi, però, deriva dalla deforestazio-
ne, cioè dal taglio di piante delle foreste naturali, che
spesso mette a rischio la sopravvivenza dell’intera
foresta perché avviene in modo eccessivo e in aree
dove è vietato.
Foreste che scompaiono
Le foreste naturali sono minacciate anche da altre
attività umane. In tutto il mondo si tagliano alberi per
fare posto ai terreni agricoli e agli allevamenti, per
riscaldare le case bruciando i tronchi e per avere a
disposizione materiale per le costruzioni.
Ma la scomparsa delle foreste è dannosa per noi e
per il nostro pianeta. Perché?
Oltre a essere popolate da molti viventi che da esse
dipendono, le foreste, con la fotosintesi clorofilliana,
assorbono l’anidride carbonica dell’atmosfera e resti-
tuiscono ossigeno, che noi respiriamo.
Inoltre, riducono l’anidride carbonica in eccesso
aiutandoci a combattere l’effetto serra e il cambia-
mento climatico, che conoscerai a pagina 62 di que-
sto libro.
Con le radici, poi, trattengono il suolo, contribuendo
a contrastare le frane.
RICICLATA E RISPETTOSA
Anche tu puoi proteggere le foreste...
• Quando ne hai la possibilità, scegli oggetti di carta riciclata,
cioè ottenuta a partire da altri oggetti di carta.
• Preferisci oggetti di carta o di legno con la scritta FSC, per-
ché derivano da foreste trattate in modo rispettoso, secondo
regole precise. Informa anche gli adulti!
40