Page 43 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 43
EDUCAZIONE
CIVICA
I semi del futuro
In un luogo lontano e freddo a nord dell’Europa, le
isole Svalbard, si trova uno scrigno molto prezioso
per il nostro pianeta. È la Banca Mondiale dei Semi
(in lingua inglese Svalbard Global Seed Vault) che, Polo Nord
come una enorme fortezza, custodisce centinaia di
migliaia di semi di tutte le specie vegetali. isole
Svalbard
Inaugurata nel 2008, questa struttura contiene came-
re scavate nella roccia, che mantengono i semi alla
temperatura costante di –18 gradi centigradi, per-
ché secondo gli esperti ciò garantisce la loro soprav-
vivenza per migliaia di anni.
L’edificio è stato costruito in modo da resistere a ogni
evento che potrebbe danneggiare il preziosissimo con-
tenuto, come un terremoto o addirittura una guerra.
Anche in Italia...
Le banche dei semi si trovano anche in molti altri Pae-
si. In Italia ce ne sono circa 20, come quelle di Pado-
va, Cagliari e Palermo.
Se in futuro la distruzione de- entrata della Banca
Mondiale dei Semi
gli ambienti naturali metterà
a rischio la biodiversità del
nostro pianeta, cioè la sua
ricchezza di specie, questi
semi renderanno possibile la
sopravvivenza delle piante,
che sono alla base di tutte le
catene alimentari.
REGALA DEI SEMI!
Hai mai pensato di regalare semi? Donare dei semi, che siano di piante
da fiore o di piante da orto, è un gesto pieno di significato.
Infatti, i semi sono un simbolo del futuro del nostro pianeta e ci fanno
capire che è importante restituire all’ambiente le sue risorse e contri-
buire a mantenere la varietà delle sue forme di vita.
41
41