Page 45 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 45

Contenuti
                  digitali


              Se smonto, conosco




              Per conoscere com’è fatto un oggetto... smontalo! In questo modo puoi
              osservare le sue parti e scoprire i materiali che lo compongono.
              Individuare la forma delle diverse parti e il modo in cui sono collegate ti
              offre anche utili spunti per capire il funzionamento dell’oggetto.

              Per esempio, potresti scoprire che esso dipende da parti molto piccole,
              che probabilmente ti sembravano poco importanti!
              Se non ci credi, osserva qui di seguito le parti principali di uno skatebo-

              ard, la tavola per spostarsi stando in equilibrio sui due piedi.




                                    La tavola (o deck) è il piano di appoggio. La forma e il materiale cambiano
                                    in base all’uso (su strada, acrobazie...) e alle innovazioni tecnologiche.
                                    In genere è di legno, alluminio o materiali sintetici come il kevlar e la
                                    vetroresina. Qui ne osservi la superficie inferiore.



                                                                  I due truck (1), cioè “carrelli”,
                                                      1           fissati alla tavola mediante
                                                                  bulloni (2), sono di alluminio.

                                      2             4
                                                                          3                      Ogni ruota in genere è di
                                                                                                 poliuretano, un materiale plastico,
                                                                                                 e si distingue per la durezza
                                                                                                 (ruote più dure sono più adatte a
                                      L’asse delle ruote (3), in base                            superfici lisce) e per il diametro
                                      agli spostamenti del corpo,                                (ruote più piccole rendono lo
                                      ruota intorno a un perno                                   skateboard meno veloce).
                                      centrale (4), permettendo i
                                      cambi di direzione.




                                      Al centro di ogni ruota ci sono due cuscinetti a sfere (5).
                                      Ognuno a sua volta contiene alcune sfere di acciaio
                                      o ceramica (6), racchiuse da anelli.

                                       Le sfere sono il “segreto” del funzionamento dello
                                       skateboard perché... Scoprilo con l’esercizio che segue!
                                                                                                            5                 6




                 CI RAGIONO
                                                                                                    BUONE PRATICHE
                      Perché le sfere dei cuscinetti sono necessarie                                Vai in skateboard? Con
                    per il funzionamento dello skateboard?                                          caschetto e protezioni, unisci
                    Documentati con l’aiuto di un adulto.                                           sicurezza e divertimento!

                                                                                                                                    43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50