Page 30 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 30
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Tutte e tutti uguali!
L’idea di uguaglianza è uno dei princìpi fondamentali della nostra Co-
stituzione.
L’articolo 3 afferma che tutte le persone sono uguali davanti alla leg-
ge perché hanno pari dignità sociale: meritano rispetto in quanto
esseri umani, che siano maschi o femmine, di lingua, religione, idee
politiche, condizioni economiche e personali diverse.
Lo stesso articolo dice che lo Stato deve eliminare gli ostacoli che im-
pediscono l’uguaglianza e la libertà: gli ostacoli economici, cioè la po-
vertà, e gli ostacoli sociali, per esempio, la mancanza di istruzione.
Anche la discriminazione è un ostacolo che impedisce l’uguaglianza.
Dizionario DISCUTIAMONE INSIEME
La scuola pubblica è un luogo che promuove
Discriminare significa l’uguaglianza: è aperta a tutte e a tutti,
“distinguere in base a un
giudizio”. Sottolinea di è obbligatoria fino al compimento dei 16 anni
rosso i sinonimi e di verde i ed è gratuita, come indicato nella Costituzione.
contrari, poi confronta le tue Riflettiamo sulla nostra realtà scolastica. A turno
scelte con il resto della classe. rispondiamo a queste domande.
differenziare – includere • In che modo la nostra scuola promuove l’uguaglianza
selezionare – separare tra maschi e femmine? Ci sono aspetti che si possono
integrare – penalizzare migliorare? Come?
emarginare – accomunare • In che modo accogliamo i bambini che vengono da altri
Paesi? Ci sono aspetti che si possono migliorare? Come?
unire – scegliere • In che modo accogliamo i bambini con disabilità?
escludere – dividere Ci sono aspetti che si possono migliorare? Come?
28