Page 32 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 32

LA COSTITUZIONE ITALIANA



                                          Un patrimonio da proteggere




                                          L’articolo 9 della Costituzione indica un compito molto importante del-
                                          lo Stato: proteggere il paesaggio, i resti storici e le opere d’arte di cui
                                          l’Italia è molto ricca.
                                          Lo Stato può tutelare il suo patrimonio naturale, storico e artistico con
                                          diversi mezzi: leggi, regolamenti, somme di denaro (per esempio, per
                                          restaurare monumenti o realizzare musei)...
                                          Tutto questo, però, non basta se non c’è la collaborazione dei cittadini,
                                          che nei confronti dell’ambiente devono comportarsi con rispetto, senso
                                          della legalità e responsabilità.



































                 DISCUTIAMONE         INSIEME



                 Un buon punto di partenza per essere cittadini consapevoli è conoscere
                 il patrimonio ambientale (naturale, storico, artistico...) del luogo in cui abitiamo.

                 Preparate la scheda-ritratto del luogo in cui vivete seguendo queste domande-guida.
                 Qual è il paesaggio tipico della zona? Fa parte di un parco naturale? Fa parte dei “Patrimoni
                 dell’Umanità” dichiarati dall’UNESCO?* Quali elementi naturali e artificiali lo caratterizzano?
                 Quali resti storici e opere d’arte sono presenti? Sono in corso iniziative per curare e conservare
                 elementi del patrimonio naturale, storico o artistico? Vi si producono eccellenze agroalimentari?

                 Arricchite la scheda con fotografie, disegni, link ai siti dei musei o dei monumenti. Poi
                 organizzatevi per conoscere da vicino gli elementi del patrimonio che avete citato. Infine
                 create il cartellone dei “luoghi delle emozioni”, cioè quelli in cui siete stati bene.

                                                  * L’UNESCO è un’organizzazione internazionale che approfondiremo a pag. 46.

           30
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37